• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Torna l’Autogiro della provincia di Ragusa, si parte da venerdì prossimo

Auto storiche in vetrina con la 27esima edizione del tradizionale appuntamento

by Redazione
31 Agosto 2024
in Sport
Torna l’Autogiro della provincia di Ragusa, si parte da venerdì prossimo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I motori sono pronti a rombare, gli pneumatici a gonfiarsi, così come ci si muoverà per rendere cromate le marmitte. Le “vecchie signore” stanno per imbellettarsi e sono di nuovo pronte a sfilare e a fare la loro bella figura. Per attirare il pubblico degli appassionati ma anche per cimentarsi tra loro in gare di destrezza e abilità. Torna, infatti, l’Autogiro della provincia di Ragusa, regolarità classica, promosso dal Veteran Car Club Ibleo. E torna con l’edizione numero 27. Dal 1996 sempre straordinarie iniziative che sono diventate una sorta di manna dal cielo per tutti i cultori di vetture storiche. L’appuntamento, questa volta, è in programma venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre.

“Siamo entusiasti, come sempre – sottolinea il presidente Antonino Provenzale, a nome di tutto il consiglio direttivo del Vcci – di potere tornare a coltivare la nostra passione e lo facciamo con le oltre trenta auto che saranno ospiti della nostra manifestazione oltre che con un programma che, come sempre, punterà ad esaltare le peculiarità del nostro territorio. Abbiamo le idee chiare sugli obiettivi di questa tre giorni, sui percorsi che effettueremo tutti assieme. E, naturalmente, cercheremo di farlo nella maniera più proficua possibile”. La chiusura delle iscrizioni è fissata al 2 settembre. Sono previste una prova speciale e una prova di abilità e visite ai Comuni di Ragusa, Chiaramonte e Vittoria con riferimento, in quest’ultimo caso, alla frazione a mare di Scoglitti. Vale la pena di ricordare che la manifestazione ha conquistato, dal 1998 a oggi, undici riconoscimenti denominati Manovella d’oro e quattro premi speciali Asi nelle edizioni 2015, 2016, 2017 e 2023. Non più di quaranta le vetture ammesse munite di certificato di identità Asi targa visibile costruite fino al 1994. Insomma, il divertimento sta per cominciare. Ed è un divertimento che, come gli anni scorsi, non mancherà di coinvolgere tutte le persone che si incontreranno in occasione delle visite sui vari territori comunali e che avranno l’opportunità di ammirare le fattezze delle antiche automobili. Come sempre, ci saranno pezzi pregiati frutto della passione di chi si spende sotto vari fronti per far sì che l’entusiasmo possa proseguire al meglio così come nelle finalità del Veteran.

Redazione

Next Post
Comiso, domani la festa esterna della Madonna delle Grazie

Comiso, domani la festa esterna della Madonna delle Grazie

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica