• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Stabilizzazione Asu enti locali e dipartimento dei Beni culturali, l’on. Abbate: “Entro il 15 iter da completare”

Oggi la riunione della commissione Affari istituzionali all'Ars per fare il punto della situazione

by Redazione
3 Settembre 2024
in In Evidenza
Stabilizzazione Asu enti locali e dipartimento dei Beni culturali, l’on. Abbate: “Entro il 15 iter da completare”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono ripresi questa mattina i lavori in Assemblea regionale con la convocazione della I commissione Affari istituzionali presieduta dall’onorevole Ignazio Abbate. Oggi sono stati convocati la dottoressa Madonia, dirigente generale della Funzione pubblica regionale e l’avvocato Foti, dirigente generale del Dipartimento Regionale del Lavoro. Uno degli argomenti principali dell’incontro è stato quello riguardante la  vicenda della stabilizzazione degli Asu degli Enti locali e del Dipartimento dei Beni culturali. L’avvocato Foti ha evidenziato che entro il 15 settembre, come da circolare inviata agli enti utilizzatori degli Asu, sia necessario richiedere da parte dei Comuni le disponibilità economiche per passare alla stabilizzazione del personale. Oltrepassato questo termine, in automatico, qualsiasi provvedimento slitterà al 2025.

“Per la Regione ed in particolare per i Beni culturali – commenta l’onorevole Abbate –  la vicenda è più complicata per cui è emersa la necessità di approvare una nuova norma in Ars per assegnare tale unità lavorative ad una partecipata ed in particolare alla Sas che potrà in seguito procedere alla stabilizzazione e alla successiva assegnazione all’ente utilizzatore ovvero il dipartimento dei Beni culturali. Una situazione particolarmente delicata quella di questi lavoratori, circa 250, che già in estate è degenerata in proteste eclatanti e astensioni volontarie dal lavoro.  Mi rivolgo a tutti gli enti locali che dispongono di Asu affinché affrettino i tempi e concludano l’iter entro il 15 settembre. Per cui devono rivolgersi ai lavoratori e capire quanti di loro vogliono la stabilizzazione e quanti preferiscono rimanere in questa situazione fino alla fine del loro percorso lavorativo. Ad oggi in Sicilia solo l’Asp di Ragusa ha completato la procedura di stabilizzazione per i suoi 76 lavoratori, anche se, come mi ha confermato l’avv. Foti, molti altri enti hanno già avviato l’iter”.

Redazione

Next Post
Acate, Ibla Buskers esordirà con una novità: il 2 ottobre al castello

Acate, Ibla Buskers esordirà con una novità: il 2 ottobre al castello

Cronaca ed Attualità

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, Liolà 2025 prosegue con un appuntamento dedicato alla Legalità

Marina di Ragusa, Liolà 2025 prosegue con un appuntamento dedicato alla Legalità

16 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, Cappello (Sicindustria): “La Regione assuma un impegno chiaro e duraturo”

Aeroporto di Comiso, Cappello (Sicindustria): “La Regione assuma un impegno chiaro e duraturo”

16 Luglio 2025
Modica, troppe beghe tra amministrazione comunale e abbatiani. I Cinque Stelle: “L’unica soluzione sono le dimissioni”

Modica, litigano in casa e uno dei due fa penzolare l’altro dal balcone tenendolo a un piede

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica