• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

“Anche in provincia di Ragusa aggressioni verbali e fisiche ai sanitari ormai all’ordine del giorno”

La denuncia del presidente dell'Ordine dei medici Carlo Vitali

by Redazione
6 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
“Anche in provincia di Ragusa aggressioni verbali e fisiche ai sanitari ormai all’ordine del giorno”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Anche in provincia di Ragusa ormai le aggressioni verbali e fisiche ai sanitari sono all’ordine del giorno ed è arrivato il momento di fare qualcosa di concreto”. A sostenerlo è il presidente dell’Ordine dei Medici- Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ragusa Carlo Vitali (nella foto) che plaude all’iniziativa del presidente nazionale, Filippo Anelli, che ha scritto alla premier Giorgia Meloni per denunciare l’escalation di violenza contro i medici e chiedere più sicurezza. “Sono ormai quotidiani – ha scritto il presidente nazionale della FnomCeo – gli episodi di violenza fisica e non solo verbale contro i medici da parte di pazienti o parenti degli stessi. Episodi che si continuano a verificare nelle strutture sanitarie, nei pronto soccorso, nelle strutture di continuità assistenziale e anche presso le abitazioni di pazienti. Episodi che disegnano un clima di odio, di insoddisfazione, di aspettative deluse incompatibili con una attività sanitaria realmente efficace che già sconta condizioni di esercizio professionale, sempre atteso dai medici con il massimo dell’impegno e della dedizione possibili, al limite della criticità. La cornice normativa attuale – scrive ancora Anelli – con la procedibilità di ufficio costituisce un grande passo avanti dell’ordinamento del Paese, ma gli ultimi, quotidiani episodi di aggressione nei confronti dei professionisti sanitari fanno ritenere urgente il rafforzamento del sistema organizzativo di tutela, finalizzato alla garanzia dell’assistenza ma anche alla creazione di una deterrenza che consenta di arginare fenomeni il cui aumento spesso è anche frutto di emulazione. Ferma restando la necessità di una rivoluzione culturale che passi dalla formazione e informazione dei nostri cittadini sin dall’età scolare, percorso che è da costruire nel tempo, chiedo con forza di attivare sistemi di controlli di sicurezza nell’accesso alle strutture sanitarie. Non si comprende infatti la difficoltà di attivazione di tali sistemi, a tecnologia semplice, già ordinariamente esistenti in molte strutture pubbliche così come nelle sedi ferroviarie e aeroportuali”. “Non posso che essere d’accordo con quello che ha scritto Anelli – commenta Carlo Vitali – è ormai evidente che siamo arrivati al punto di non ritorno, i medici che operano nei pronto soccorso e nelle guardie mediche sono troppo spesso da soli e diventano facile “preda” di pazienti e parenti violenti. Bisogna fermare tutto questo che sta portando, tra le altre cose, al fuggi fuggi generale dei medici che non vogliono più lavorare nei reparti di emergenza urgenza”.

Redazione

Next Post
La droga che viene dal mare tra Catania e Ragusa, sequestrati oltre 540 chilogrammi di cocaina. Cinque arresti

La droga che viene dal mare tra Catania e Ragusa, sequestrati oltre 540 chilogrammi di cocaina. Cinque arresti

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica