• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Sport e solidarietà, torna la Pigiama Run

L'appuntamento è in programma venerdì prossimo da piazza San Giovanni

by Redazione
14 Settembre 2024
in Sport
Sport e solidarietà, torna la Pigiama Run
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In pigiama, tra le principali vie del centro storico di Ragusa, per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da Lilt. Il 20 settembre ritorna a Ragusa la Pigiama Run. L’evento si svolgerà in contemporanea in oltre 40 città italiane e ogni donazione sarà destinata a pediatrie oncologiche e a servizi a supporto dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. I dettagli sono stati illustrati a palazzo dell’Aquila al sindaco Peppe Cassì e agli assessori Elvira Adamo e Simone Digrandi. L’appuntamento è venerdì 20 settembre alle 18,30 in piazza San Giovanni. Partecipare è semplice, basta iscriversi, presentarsi in pigiama e prendere parte alla manifestazione. “Perché proprio in pigiama? Per manifestare vicinanza ed affetto ai bambini che tutto il giorno sono in pigiama negli ospedali”, spiega Maria Teresa Fattori, presidente di Lilt Ragusa, associazione da oltre 70 anni è presente nel territorio ibleo operando nel campo della prevenzione oncologica. La Lilt di Ragusa aderisce dal 2022 e le edizioni precedenti si sono svolte a Ragusa Ibla e Marina di Ragusa con la partecipazione di circa 100 iscritti; si è pensato pertanto quest’anno di organizzarla a Ragusa superiore. “Il percorso, lungo circa 3 chilometri, si snoderà tra le principali vie del centro. La Pigiama Run è anche un momento che promuove la vita attiva e sana attività fisica, per vivere meglio e prevenire anche le malattie oncologiche. I partecipanti riceveranno un pacco gara in omaggio contenente materiale illustrativo, sconti e prodotti offerti dai vari sponsor nazionali e locali”, aggiunge Giovanni Garozzo, referente Lilt Ragusa per la PigiamaRun 2024. Da piazza San Giovanni, la colorata carovana della Pigiama Run passerà da corso Italia, via Roma e attraverserà il ponte Nuovo per arrivare in piazza Libertà. Poi toccherà viale Tenente Lena, piazza Stazione, piazza del Popolo, viale Sicilia, via Risorgimento, via Ingegnere Migliorisi e, passando da piazza Cappuccini e il Ponte vecchio, ritornerà  a Piazza San Giovanni, quartier generale dell’edizione 2024, dove si troveranno stand con degustazione di prodotti offerti da Coldiretti ed ancora, momenti di intrattenimento grazie a figuranti di Star Wars, per la gioia dei più piccoli e dei grandi. “Anche in pigiama si può sorridere e divertirsi; anche in pigiama la vita prosegue, e di corsa. Teniamo molto all’appuntamento, ormai tradizionale, con la Pigiama Run, una iniziativa della LILT tanto splendida quanto singolare. Pigiama Run trasforma un indumento associato alla malattia in un’occasione di divertimento, un’attività benefica in un’opportunità per stare insieme. Rappresenta la forza di chi non si arrende, di chi fa di una difficoltà un momento positivo. Non possiamo che essere grati a chi promuove la corsa anche a Ragusa, città che ha sempre ben risposto anche in occasioni di maltempo, e a tutti coloro che parteciperanno. Prepariamo i pigiami, allacciamo le scarpette!”, dichiara il sindaco Peppe Cassì. “Ogni anno la Pigiama Run rappresenta un momento molto partecipato in nome della solidarietà ma anche della prevenzione. Camminare e correre all’aperto, vivere a questo momento di benessere personale assieme alla comunità, tra le vie del centro storico, sarà sicuramente una esperienza significativa e importante”, evidenzia l’assessore allo Sport Simone Digrandi. “Importante anche focalizzare l’attenzione sul prendersi cura di sé e delle persone vicine. La Pigiama Run promossa da LILT Ragusa ci trova uniti nel tema della prevenzione e della cura dei tumori, in questo caso specifico dei bambini. Un tema prioritario anche dal punto di vista sociale”, dichiara l’assessora ai Servizi Sociali Elvira Adamo. Maggiori informazioni e iscrizione presso la segreteria Lilt Ragusa, in via Ottaviano – Ragusa Ibla. È possibile chiamare i numeri 0932.229128 – 334.3985455 o inviare una mail a info@legatumori.rg.it

Redazione

Next Post
Vittoria, Omaima taglia il traguardo della maturità

Vittoria, Omaima taglia il traguardo della maturità

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica