• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura

Un progetto con i Comuni della fascia trasformata per superare gli insediamenti abusivi

by Redazione
17 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Libero consorzio comunale di Ragusa, combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fare sistema per ottimizzare l’impiego di importanti risorse comunitarie destinate al Comune di Ispica nell’ambito Pnrr per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura.

Si è tenuto nei giorni scorsi, alla presenza del prefetto di Ragusa, un incontro con il prefetto Maurizio Falco, commissario straordinario del Governo per l’attuazione della Misura M5C2 Investimento 5 del Pnrr finalizzata al superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, incaricato nell’ambito della Struttura di supporto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Presenti all’incontro i vertici delle forze dell’ordine, la commissaria del Libero consorzio comunale e i sindaci iblei della fascia trasformata, Ispica, Vittoria, Comiso, Acate, Santa Croce Camerina e Scicli.

Il commissario straordinario, prefetto Falco, ha illustrato lo stato delle progettualità a valere sulla citata misura, gli obiettivi in termini di realizzazione di strutture abitative in numero e con capienze adeguati all’entità del fenomeno e le tempistiche ristrette dettate dalle procedure. Dall’analisi di contesto fornita dal tavolo, ed in relazione alla distribuzione sul territorio provinciale dei lavoratori occupati nelle coltivazioni agricole, secondo le specificità della provincia di Ragusa, è emersa l’esigenza di meglio allocare gli interventi localizzandoli in diverse zone severamente interessate dalle criticità che si intendono contrastare. A tal fine, grazie ad un accordo tra i diversi Comuni interessati, si potrebbe ampliare la proposta progettuale avanzata dal Comune di Ispica e finanziabile con risorse fino a 14 milioni di euro in ragione dei target proposti e realizzabili con un progetto che si propone come asseverato dagli uffici tecnici del Libero Consorzio Comunale, individuando diverse soluzioni abitative nei Comuni di Ispica, Comiso e Vittoria destinate ai lavoratori della fascia trasformata che operano sul territorio. Il tutto nel rispetto dei tempi e dello stringente cronoprogramma imposto dall’iter Pnrr.

Questo obiettivo vedrà impegnati in piena collaborazione, con il coinvolgimento tecnico del Libero Consorzio Comunale di Ragusa come ente di area vasta, gli enti locali interessati in stretto raccordo con il commissario straordinario prefetto Falco e con l’impegno, per gli aspetti di competenza, della Prefettura di Ragusa e delle forze dell’ordine.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, si ribalta un autoarticolato

Chiaramonte, si ribalta un autoarticolato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica