• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra della vendemmia, presentata la 36esima edizione a palazzo di Città a Comiso

L'evento è in programma a Pedalino da venerdì a domenica

by Redazione
24 Settembre 2024
in Cultura
Sagra della vendemmia, presentata la 36esima edizione a palazzo di Città a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presentata in conferenza stampa a palazzo di Città, a Comiso, la 36esima edizione della Sagra della Vendemmia, uno speciale evento che torna a Pedalino e che sarà caratterizzato da una ricca serie di appuntamenti in programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre. Promossa dalla Csc polisportiva Pedalino in stretta collaborazione con il Comune di Comiso, la Sagra è destinata a diventare sempre più un punto di riferimento per questa speciale attività legata all’avvio della stagione autunnale. La manifestazione è andata ampliandosi in modo progressivo, sino a conquistare spazi sempre nuovi e oggi si propone in maniera interessante negli ambiti legati all’intrattenimento e allo sviluppo delle tradizioni culturali. “Siamo contenti e felici – ha spiegato il primo cittadino Maria Rita Schembari – di presentare questo programma, questa edizione molto ricca di eventi, di target differenti che si rivolgono ad un pubblico variegato. Si inizia venerdì con il teatro. Vi aspettiamo in questi giorni a Pedalino per gustare prodotti tipici. Non nascondiamo che di fatto ormai la sagra si è ritagliata uno spazio specifico nel panorama provinciale, e anche oltre. Insomma, è diventato un evento molto atteso non solo per la città di Comiso”.

Alla conferenza stampa, oltre ai componenti della giunta municipale e al presidente del Consiglio comunale, Manuela Pepi, ha partecipato anche il deputato regionale Giorgio Assenza e il vicesegretario generale del Libero consorzio dei Comuni, il comandante Raffaele Falconieri. La manifestazione gode dell’appoggio della Regione, dell’Ars, del Libero consorzio comunale di Ragusa oltre che dell’Avis, della Bapr e della Pro Loco casmenea unitamente a numerosi sponsor privati di tutta la provincia iblea, senza dimenticare il supporto della parrocchia Maria Santissima del Rosario. Erano presenti anche i componenti della Csc polisportiva Pedalino con i costumi caratteristici che costituiscono una sorta di suggestivo biglietto da visita per tutti coloro che andranno a partecipare alla tre giorni. “Siamo orgogliosi di avere avviato la programmazione di questo nuovo appuntamento su tre giornate – ha detto Gaetano Scollo, presidente della polisportiva – Stiamo riscoprendo le tradizioni e lo stiamo facendo recuperando i gesti significativi di una volta. Ci siamo mobilitati come polisportiva per promuovere l’evento nei minimi dettagli e, grazie al coinvolgimento dell’intero staff dei collaboratori, abbiamo creato un programma che, secondo noi, sarà di sicuro impatto. Non vediamo l’ora di cominciare e di coinvolgere quante più persone sarà possibile. Sui nostri social il programma che non mancherà di attirare l’attenzione di ciascuno di voi”.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, il Costaiblea film festival chiude con un pieno di successi

Marina di Ragusa, il Costaiblea film festival chiude con un pieno di successi

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica