• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Pozzallo, l’assessore Morana lascia la Giunta sbattendo la porta

"I fondi a disposizione utilizzati per altre priorità che non siano Pubblica istruzione ed Edilizia scolastica, le deleghe che detenevo"

by Redazione
26 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Pozzallo, l’assessore Morana lascia la Giunta sbattendo la porta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ha protocollato alle 12 in punto le proprie dimissioni l’assessore alla Pubblica istruzione, Protezione civile e alla Cultura, Stella Morana (nella foto). Roberto Ammatuna perde un assessore che ha lavorato per ben 27 mesi a palazzo La Pira. Nella lettera di quattro pagine che la Morana ha depositato presso l’ufficio protocollo, l’ex assessore, oltre ad elencare quanto fatto, non risparmia qualche stilettata all’attuale compagine amministrativa. “Tale decisione – ha scritto la Morana nel documento – arriva dopo una disamina tanto attenta quanto sofferta delle attuali condizioni di lavoro. Non posso più ignorare le difficoltà operative derivanti dalle mancanze di un personale non qualificato a coadiuvarmi nella gestione delle deleghe a me affidate. L’inefficienza operativa rappresenta uno dei principali mali di questo Comune. Nonostante numerose sollecitazioni formali e informali, gli uffici non sono riusciti a completare gli atti amministrativi necessari per avviare correttamente la refezione scolastica. Il 30 settembre, purtroppo, i bambini inizieranno il tempo pieno senza un adeguato servizio di refezione, una grave mancanza che non posso ignorare né assumere come mia responsabilità personale, avendo fatto tutto il possibile affinché tutto partisse puntualmente. Ricordo ancora quella mattina di agosto, una delle tante in cui ho sollecitato chi di dovere a procedere in tempi brevissimi, quando mi è stato riferito che le direttive politiche ricevute si rivolgevano a dare priorità all’organizzazione delle feste e della Sagra, adducendo come motivazione improponibile che eravamo in piena stagione estiva, e che al “resto” si sarebbe provveduto dopo. Ancora una volta – dichiara nel testo del documento presentato – la scuola non è stata considerata una priorità”. “Ho sempre creduto che fare politica sia un lavoro di squadra, in cui ognuno ha un ruolo determinante ma i successi – scrive ancora la Morana – derivano dal contributo collettivo. Purtroppo, di recente, questo spirito di collaborazione è venuto meno e ho dovuto accettare scelte politiche che non condivido e di cui non vado fiera. Credo che quando un Comune si prepara per dichiarare il dissesto finanziario, bisogna stabilire un nuovo ordine nelle priorità e tutte le forze economiche debbano essere destinate ad assicurare i servizi essenziali. Purtroppo, ho ritenuto necessario “uniformarmi” per evitare tensioni all’interno della maggioranza e problemi che pensavo potessero destabilizzare il governo della Città in un momento in cui credevo potesse fare male al mio paese, sostenendo contro le mie convinzioni personali, alcune decisioni. In particolare, il 5 luglio scorso abbiamo approvato con delibera la destinazione dei 150.000 euro del contributo straordinario concesso dall’assessorato regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, affidando la completa gestione all’indirizzo politico dell’assessore Monte, anche assessore al Bilancio. Mi è stato impedito di destinare questi soldi, o gran parte di essi per la manutenzione delle scuole, per il sostegno economico a famiglie e studenti, per il costo del biglietto della mensa e per il trasporto. I “Grandi Eventi” portano voti, i servizi alle scuole e la cultura purtroppo no. Mi dispiace essere arrivata al punto in cui mi sento senza la forza di continuare a lottare contro i mulini al vento e ritengo non sia più giusto far parte di questa squadra”. I “Concludo – dice la Morana nel tratto finale della lettera – auspicando che queste mie dimissioni possano far riflettere chi di dovere che forse un passo indietro collettivo sarebbe auspicabile per il bene del paese; è rispettoso verso i nostri concittadini ammettere che la situazione è precipitata e auspico che anche gli altri amministratori possano fare un rispettoso passo indietro, dimettendosi anche loro, lasciando il posto ad una nuova squadra che investa su quelli che sono i pilastri fondanti di una società di contenuti e non di apparenze. Una società degna di tale nome deve fondarsi sul benessere dei cittadini, che passa attraverso l’adeguata formazione dei nostri ragazzi, verso i quali le iniziative vanno non solo premesse in campagna elettorale ma anche promosse e messe in atto dopo un’adeguata progettazione. Per queste ragioni, e con grande dispiacere, rassegno le mie dimissioni”.

Redazione

Next Post
Modica piange la scomparsa del 45enne Antonio Amore

Modica piange la scomparsa del 45enne Antonio Amore

Cronaca ed Attualità

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, fissata per venerdì pomeriggio l’autopsia di Raimondo

10 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

Aeroporto di Comiso e continuità territoriale, conferenza stampa in fase di svolgimento

10 Settembre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, colpo da 31mila euro al 10eLotto

10 Settembre 2025
Punta Secca, recuperata rete fantasma

Punta Secca, recuperata rete fantasma

10 Settembre 2025
Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Modica, donati fegato e cornee di un 74enne colpito da emorragia cerebrale

Neonata morta a Modica, ginecologa condannata in primo grado a sei mesi di reclusione

10 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli rende onore alla campionessa europea di judo Savita Russo

Scicli rende onore alla campionessa europea di judo Savita Russo

10 Settembre 2025
Ragusa, nuove adesioni in Forza Italia

Ragusa, nuove adesioni in Forza Italia

10 Settembre 2025
Scicli, abbandona rifiuti: denunciato e mezzo sequestrato

Scicli, abbandona rifiuti: denunciato e mezzo sequestrato

10 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica