• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, debutta il progetto “Nessuno escluso”

E' finalizzato alla realizzazione di interventi strutturati per arginare la povertà educativa attraverso il potenziamento di servizi socioeducativi a favore dei minori

by Redazione
26 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, debutta il progetto “Nessuno escluso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Debutto ufficiale, a palazzo Spadaro, del progetto “Nessuno Escluso”, finanziato a valere su fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e finalizzato alla realizzazione di interventi strutturati per arginare la povertà educativa attraverso il potenziamento di servizi socioeducativi a favore dei minori. Il progetto, che avrà la durata di due anni, prevede la realizzazione di attività a contrasto della povertà educativa con l’implementazione di un centro formativo e ricreativo per bambini con disabilità e Bes (Bisogni educativi speciali), percorsi formativi per minori riguardo le competenze relazionali affettive e sulle discipline Stem (materie scientifiche legate all’interdisciplinarietà), laboratori culturali, corsi di informatica ed esperienze di giornalismo digitale, l’attivazione di una equipe psico-sociale negli istituti scolastici. Il capofila del progetto, il Consorzio Martin Luther King di Firenze, per la realizzazione delle attività si avvale della sua sede operativa presso “MH Casa delle Culture” di Scicli. “La creazione di una partnership di soggetti pubblici ed enti del Terzo Settore – ha spiegato nel corso della presentazione di ieri pomeriggio la referente del capofila Giovanna Scifo – ha rappresentato un tassello fondamentale nella modulazione del progetto, essendo forte il convincimento che solo il fare rete porti ad azioni di rafforzamento del processo educativo”. Le attività partiranno a fine mese e coinvolgeranno, in qualità di partner, il Comune di Scicli, gli istituti Comprensivi “Don Milani” di Scicli e “Raffaele Poidomani” di Modica, l’Associazione Piccoli Fratelli, LAbCasa Gialla sul Molo APS, la Cooperativa Agire, l’Associazione I Clown Dottori di Ci ridiamo su e l’Associazione di Promozione Sociale Migration Island. E proprio sul concetto di fare rete è intervenuto il primo cittadino di Scicli Mario Marino sottolineando come “oggi è impensabile vivere e agire a compartimenti stagni, siamo un unico territorio provinciale che necessariamente deve fare rete e parlare lo stesso linguaggio esteso a tutti gli ambiti di azione, a cominciare certamente dalla progettazione a favore delle fasce deboli. La concretizzazione nel mettere insieme enti istituzionali e associazioni del terzo settore sta creando la giusta sinergia per fare e non solo stare a guardare ciò che accade intorno nei territori che viviamo
”. A chiudere i lavori, l’intervento della dottoressa Natalia Carpanzano, project manager del progetto: “Il miglioramento dell’inclusione scolastica e del successo formativo dei minori seguiti sono gli obbiettivi principali delle attività progettuali. Siamo inoltre certi che il rafforzamento delle competenze sociali, artistico-ricreative, scientifico-tecnologiche e di cittadinanza attiva siano un ottimo viatico alla prevenzione e al contrasto di dipendenze e del fenomeno del bullismo. Avremo due anni di tempo, insieme ai partner del progetto, per attenzionare gli ambiti preposti e renderli parte attiva di questo bellissimo viaggio di inclusione e formazione”.

Redazione

Next Post
Scicli, nasceranno sei mini isole ecologiche

Scicli, nasceranno sei mini isole ecologiche

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica