• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, consegnati i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità

Sarà riqualificato il piano terra del Regina Margherita con fondi Pnrr pari a 2,2 milioni di euro

by Redazione
29 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, consegnati i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il nuovo ospedale di comunità di Comiso sorgerà al piano terra del nosocomio “Regina Margherita”, che sarà oggetto di un profondo intervento di riqualificazione, per un importo complessivo di 2,2 milioni a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Alla presenza del direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago, del direttore sanitario, Sara Lanza, del sindaco Maria Rita Schembari, del sen. Salvo Sallemi e dell’on. Giorgio Assenza, sono stati consegnati i lavori, che dureranno 516 giorni e prevedono la ristrutturazione di un’area di 750 metri quadrati e la creazione di venti posti letto, con camere di degenza singole e doppie, ognuna dotata di servizi igienici, sala pranzo per degenti e soggiorno visitatori, aree ambulatoriali e locali per il personale sanitario. Il responsabile unico del procedimento è l’ingegnere Aldo La Rosa. Alla consegna dei lavori hanno partecipato, inoltre, i rappresentanti dell’impresa esecutrice, il direttore dei lavori, il servizio tecnico aziendale, la direzione sanitaria degli ospedali riuniti di Vittoria e Comiso, oltre alla responsabile del distretto sanitario. L’opera di ristrutturazione prevede una nuova distribuzione interna dei locali, il rifacimento dell’impermeabilizzazione del terrazzo soprastante, la sostituzione della pavimentazione, degli infissi esterni ed interni, dei controsoffitti, e di tutti gli impianti tecnologici: elettrico, idrico, antincendio, di climatizzazione e dei gas medicali. Quello di Comiso è il terzo ospedale di comunità che sorgerà nel territorio provinciale, assieme a quelli di Scicli e Ragusa, dove le maestranze sono in azione da metà luglio. “Abbiamo grandi aspettative sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale – dice il direttore generale dell’Asp, dott. Giuseppe Drago -. L’obiettivo è sgravare i reparti d’emergenza-urgenza degli attuali presidi e prendere in carico i pazienti a bassa intensità clinica, che non sono ancora pronti per le cure domiciliari e, quindi, necessitano di assistenza sanitaria infermieristica in maniera continuativa. Contiamo sulla solerzia dell’impresa per completare l’opera entro la scadenza prevista dal Pnrr”. “Spesso – sostiene il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari – si sente dire che per cercare di aiutare la sanità pubblica, specie i servizi di emergenza e urgenza, sarebbe necessaria una maggiore presenza della medicina di base. Questo luogo può costituire un deterrente a molte delle scene che vediamo, ad esempio, nei Pronto soccorso affollati. Sono grata ai vertici dell’Asp per aver prestato particolare attenzione all’ospedale di Comiso, dimostrando che la sua rifunzionalizzazione non esclude il potenziamento di taluni servizi, come accadrà con la nascita del futuro presidio territoriale”.

Redazione

Next Post
Scicli e il mondo amatoriale del ciclismo piangono la scomparsa di Ciccio Caruso

Scicli e il mondo amatoriale del ciclismo piangono la scomparsa di Ciccio Caruso

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

A Ragusa e a Modica le prime assemblee elettive comunali della Cna

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica