• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, contributi alle famiglie con minori. Ecco come presentare le istanze

I figli devono però essere iscritti nei servizi educativi operanti sul territorio cittadino

by Redazione
29 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’amministrazione Marino ha diramato un Avviso pubblico finalizzato alla concessione di contributi alle famiglie con minori di età compresa tra i 3 e 36 mesi che abbiano iscritto i loro figli presso servizi educativi operanti nel territorio comunale nell’anno solare 2024. A darne notizia il sindaco Mario Marino e l’assessore Giuseppe Causarano. Il contributo è destinato a sostenere le spese sostenute o da sostenere per la frequenza dei propri figli presso servizi educativi per l’infanzia (quali ad es. spazi gioco o ludoteche). Possono presentare domanda di partecipazione al presente Avviso i nuclei familiari, con figli minori di età compresa tra i 3 e 36 mesi, che: 1. siano residenti nel Comune di Scicli alla data di pubblicazione del presente Avviso; 2. siano in possesso di ISEE non superiore a € 30.000,00; .3 nell’arco dell’anno solare 2024: • abbiano iscritto il proprio figlio minore presso servizi educativi per l’infanzia (quali ad. es. spazi gioco o ludoteche) strutturati su almeno 5 giorni a settimana e con almeno 4 ore di frequenza giornaliere con affidamento, dei bambini in età 3-36 mesi iscritti, ad uno o più educatori in modo continuativo e siano situati in provincia di Ragusa; • intendano iscrivere, per l’anno 2024/2025, il proprio figlio minore, di età compresa tra i 3- 36 mesi presso servizi educativi per l’infanzia (quali ad. es. spazi gioco o ludoteche) situati nel territorio della provincia di Ragusa; dimostrino l’effettiva frequenza del minore dei servizi educativi predetti come di seguito meglio specificato; L’importo massimo del rimborso per l’anno 2024 non potrà superare: • €2.500,00 per i nuclei familiari con Isee da 0 a € 10.000 per 1 mesi di frequenza; • € 2.000,00 per i nuclei familiari con Isee da € 10.000,01 a € 15.000,00 per 1 mesi di frequenza; • € 1.500,00 per i nuclei familiari con Isee da €. 15.000,01 a € 20.000,00 per 1 mesi di frequenza; • • € 1.000,00 per i nuclei familiari con Isee da 20.000,01 a € 25.000,00 per 1 mesi di frequenza; • € 500,00 per i nuclei familiari con Isee da € 25.000,01 a 30.000,00 per 1 mesi di frequenza. Termini e modalità di presentazione della domanda I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 28.10.2024, apposita domanda di partecipazione (unica anche in presenza di più minori), redatta sul modello allegato al presente Avviso, unitamente alla documentazione richiesta, mediante: – consegna a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Scicli negli orari di apertura al pubblico; ovvero – mediante invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale: protocollo@pec.comune.scicli.rg.it
avendo cura di indicare nell’oggetto della mail la dicitura “Domanda per contributo servizi educativi”. La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello di cui all’Allegato A, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione: 1. Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda; 2. Copia del permesso o carta di soggiorno ai sensi degli artt. 5 e 7 della L n 40/1998; (solo per i cittadini extracomunitari) 3 Dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare; 4 Attestazione comprovante la effettiva frequenza per il periodo precedente la data di presentazione della domanda del proprio figlio minore ai servizi educativi per l’infanzia (quali ad. es. spazi gioco o ludoteche) di cui all’articolo 2, comma 3, lettera b) e lettera c), punti 1 e 3 del decreto legislativo 31 aprile 2017, n 65, ed in particolare: • coloro che abbiano già iscritto il proprio figlio minore presso servizi educativi per l’infanzia, per l’anno scolastico 2023/2024 o 2024/2025, dovranno presentare copia della domanda di iscrizione del servizio educativo prescelto, unitamente alla copia del bonifico/i, ricevuta fiscale o altro documento/i contabile dal quale si evinca il pagamento delle mensilità precedenti la data di presentazione della domanda; • coloro che intendano iscrivere, per l’anno scolastico 2024/2025, il proprio figlio minore, di età compresa tra i 3 – 36 mesi presso servizi educativi per l’infanzia (quali ad. es. spazi gioco o ludoteche) di cui all’articolo ,2 comma ,3 lettera b) e lettera c), punti 1e 3, del decreto legislativo 31 aprile 2017, n. 65, assumono l’impegno di produrre, entro 10 giorni dall’approvazione della graduatoria provvisoria, copia della domanda di iscrizione del servizio educativo prescelto unitamente alla copia del bonifico, ricevuta fiscale o altro documento contabile dal quale si evinca il pagamento della prima mensilità. • per le mensilità ni corso alla data di presentazione della domanda e le successive entro il 31/12/2024, ai fini della determinazione provvisoria del contributo, si presumeranno le stesse quali mensilità con frequenza effettiva, salvo l’obbligo per tutti i soggetti istanti di produrre, improrogabilmente entro il 10.12.2024, la documentazione inerente il pagamento delle mensilità di novembre e dicembre 2024, ai fini della determinazione della graduatoria definitiva.

Redazione

Next Post
Vittoria, incidente autonomo sulla strada per Gela

Vittoria, incidente autonomo sulla strada per Gela

Cronaca ed Attualità

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica