• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Madonna del Rosario a Pozzallo, tutto pronto per la fase clou

Dopo la marcia per la vita di venerdì sera, lunedì la processione con il simulacro per le vie cittadine

by Redazione
5 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Madonna del Rosario a Pozzallo, tutto pronto per la fase clou
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La seconda edizione della Marcia per la vita, a cura della Pastorale giovanile vicariale, ha riempito ancora più di contenuti le giornate che anticipano la festa esterna della Madonna del Rosario, patrona della città di Pozzallo. Ieri sera, in particolare, dopo che ci si è spostati in piazza Municipio, sono stati lasciati andare in cielo una serie di palloncini in memoria dei giovani defunti. Un momento molto toccante e partecipato. Domani e lunedì, intanto, le giornate clou dei festeggiamenti. Domenica 6 alle 8 la celebrazione eucaristica che si terrà anche alle 10,30 e che sarà caratterizzata dall’inizio dell’anno catechistico, con la partecipazione dell’Unitalsi. A seguire la benedizione e l’affidamento dei bambini alla Vergine Maria. Alle 18,30 la recita del Rosario e alle 19 la santa messa. Alle 20,30, poi, la veglia di preghiera in preparazione all’ordinazione diaconale. Lunedì 7 è il giorno della festa della Madonna del Rosario. Si comincia alle 7,30 con la recita del Rosario, alle 8 la messa e alle 9,30 ancora il Rosario.
Alle 10 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Salvatore Rumeo, vescovo della diocesi di Noto, con il rito di ordinazione diaconale di fra’ Rosario Giunta, quindi un momento di gioia e letizia per l’intera comunità. Alle 12 l’esposizione del Santissimo Sacramento, supplica alla Madonna del Rosario e benedizione eucaristica. Alle 17 in piazza San Pietro ci sarà la Fiera del dono, alle 17,30 la recita del Rosario mentre alle 17,45 da palazzo di Città “Giorgio La Pira” muoverà il corteo delle autorità civili e militari con la partecipazione dei sodalizi. Alle 18 la celebrazione eucaristica a cui farà seguito la consegna delle “chiavi” e l’atto di consacrazione della città alla patrona. Alle 19,30 l’uscita del simulacro della Madonna del Rosario. La processione coinvolgerà le seguenti vie: piazza San Pietro, Giardina, Garibaldi, Bixio, Della Repubblica, Aristodemo, Cattaneo, Magenta, Gramsci, Bixio, Sturzo, Enna, Marconi, Valposina, Battisti, santuario Santa Maria di Portosalvo, piazza delle Rimembranze, corso Vittorio Veneto, Giardina, piazza San Pietro. Alle 22,30 la tradizionale corsa lungo la via Vito Giardina, rientro in chiesa e riposizione del simulacro nella nicchia. “E’ un momento di festa per tutta la città, anche per gli operatori commerciali – sottolinea Gianluca Manenti, presidente cittadino e provinciale Confcommercio, che sta sostenendo la diffusione mediatica dell’iniziativa – è un momento in cui, ancora una volta, emerge tutta l’identità di un territorio che merita di essere valorizzato sempre di più”.

Redazione

Next Post
Ragusa, dalle iniziative sportive alle celebrazioni spirituali

Ragusa, dalle iniziative sportive alle celebrazioni spirituali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica