• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica, Iblea Acque chiede che il pagamento del contatore: “Ma il regolamento vigente non lo prevede”

Sollecitato l'intervento dell'assemblea dei sindaci e del comitato di controllo analogo

by Redazione
10 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ispica, Iblea Acque chiede che il pagamento del contatore: “Ma il regolamento vigente non lo prevede”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Perché Iblea Acque continua a tartassare i cittadini anche per l’installazione di un contatore chiedendo di pagare ben 176 euro?”. E’ quanto si chiede il consigliere comunale di Sud chiama Nord a Ispica, Paolo Monaca, dopo avere preso atto di quanto sta accadendo all’utenza proprio con riferimento alla richiesta di installazione dei contatori. “Sembrerebbe che la società – chiarisce Monaca – inviti gli utenti che non hanno il dispositivo di misurazione, sia verbalmente ma anche attraverso l’invio di preventivi, e quindi con documenti di cui sono venuto in possesso, a provvedere autonomamente all’acquisto degli stessi. Nel preventivo in questione si chiede il costo dell’attivazione dell’utenza (27 euro) e quello del sopralluogo tecnico (49 euro). E fin qui ci può stare. Per l’installazione del contatore, però, viene indicato anche il costo di 176 euro e tutto ciò non è possibile. Sapete perché? L’Arera, vale a dire l’autorità nazionale di regolamentazione e vigilanza del settore idrico, ha stabilito che il costo per l’installazione del contatore idrico per tutti gli utenti è a carico del gestore. Addirittura, nel regolamento idrico predisposto dall’Ati Ragusa viene indicato, all’articolo 20, che tutti i misuratori forniti devono essere installati a carico del gestore e che lo stesso rimane di propria esclusiva competenza. Ecco perché invito chi ha voce in capitolo, quindi mi riferisco all’Ati Ragusa e all’assemblea dei soci, ovvero ai sindaci e al comitato del controllo analogo di Iblea Acque, di intervenire immediatamente presso la partecipata pubblica”.

“Iblea Acque – ancora Monaca – continua ad applicare pratiche commerciali scorrette che gravano sui cittadini, i quali sono ormai stanchi di subire ingiustizie e soprusi. È inaccettabile che chi dovrebbe fornirci un servizio essenziale giochi con la nostra fiducia e i nostri diritti. Basta essere tartassati senza motivo, è giunto il momento di alzare la voce e chiedere equità e trasparenza. Gli utenti e consumatori meritano rispetto e chiarezza, non bollette errate, costi ingiustificati e abusi vari. Facciamo sentire la nostra voce, adesso è il momento di agire. Quindi invitiamo l’utenza a rispondere a chi chiede di pagare il contatore che tutto ciò non è assolutamente previsto da nessuna parte, nemmeno dal vigente regolamento idrico, ed eventualmente di segnalare queste anomalie. Per quanto mi riguarda, sto provvedendo a trasmettere una pec, nella qualità di consigliere del Comune di Ispica, all’Ati Ragusa evidenziando, carte alla mano, cosa non va. Dobbiamo cercare di fare chiarezza perché non è possibile continuare in questo modo. Lancio un invito, a chi veramente ha facoltà, di intervenire il prima possibile”. Il consigliere Monaca, poi, mette in rilievo un altro aspetto. “Attraverso una mia ricerca online – spiega – ho verificato che i contatori indicati nel preventivo, realizzati da un’azienda che si chiama Maddalena, hanno un costo sul mercato, almeno quelli con caratteristiche analoghe a quelli proposti da Iblea Acque, che si aggira intorno ai 60-65 euro. Quindi, attraverso il Mepa, sarebbe possibile individuare questi dispositivi a un costo notevolmente inferiore. Ritengo, dunque, che tutto ciò non sia corretto, ammesso naturalmente che il costo del contatore sia in carico all’utente e come abbiamo visto non è così. Quindi, è importante che, ancora una volta, si possano difendere i nostri diritti di consumatori e di utenti, in particolare quando si parla di un servizio così importante e sensibile come quello idrico”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati

Ragusa, la festa della Madonna del Rosario è anche carità verso gli anziani e i malati

Cronaca ed Attualità

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

28 Maggio 2025
Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

28 Maggio 2025
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

Processo Mare Jonio, la procura di Ragusa chiede il rinvio a giudizio

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica