• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I monologhi della vagina per raccogliere fondi a favore di Oncoibla

Gli spettacoli teatrali sono in programma il 25 a Ragusa, il 26 a Vittoria e il 27 a Modica

by Redazione
12 Ottobre 2024
in Cultura
I monologhi della vagina per raccogliere fondi a favore di Oncoibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le donne per le donne. L’arte che può servire ad alleviare la malattia, proprio come l’associazione Oncoibla Ets si propone di fare ormai da diversi anni. E così il teatro, con tre spettacoli in scena a Ragusa, Vittoria e Modica, si mette a disposizione della medicina ed in particolare della psicoterapia per ridurre il rischio di stress cronico, ansia, depressione causati dall’esperienza del cancro al seno, attraverso il potenziamento di alcune condizioni di benessere che permettono di vivere il percorso di cura nel migliore modo possibile. E’ questo l’obiettivo che si pone il Laboratorio di Riequilibrio Funzionale coordinato dalla dott.ssa Lucia Nicastro, Psicoterapeuta Funzionale. Per raccogliere i fondi necessari al finanziamento del laboratorio destinato alle dieci donne pazienti oncologiche, sono in programma tre spettacoli teatrali dal titolo “I monologhi della vagina”, di Eve Ensler, a cura di Carlo Cartier che si terranno il 25 ottobre alle ore 21 al Centro Feliciano Rossitto di Ragusa, il giorno successivo 26 ottobre, sempre alle 21,00 al Golden Hall a Vittoria e il 27 ottobre, alle 18,30 al Teatro Garibaldi di Modica. I biglietti saranno presto disponibili online sul circuito www.ciaotickets.com
. Un ritorno in scena, dopo il debutto ibleo avvenuto nel 2013, che anche questa volta vedrà come interpreti varie donne della società civile: Antonella di Rosolini, Carmen Attardi, Cettina Rizza, Cristiana Boccadifuoco, Elisa Giglio, Flora d’Angelo, Giada Liuzzo, Maria Paola Vagelli, Itria Schembari, Maria Rita Mauroni, Teresa Floridia e Veronica Ruta. Il ricavato degli spettacoli andrà dunque interamente in beneficenza a sostegno del progetto. Il laboratorio già attivo da settembre 2024 avrà la durata di un anno ed è dedicato a dieci donne ma si cercherà di estendere il servizio anche in base alle somme che si ricaveranno dai tre appuntamenti. Sarà utilizzata la metodologia della Psicoterapia Funzionale, mirando  al ripristino di un “funzionamento pieno”. “Lo faremo – spiega la dott.ssa Lucia Nicastro  – attraverso un percorso esperienziale nel quale ci si metterà in gioco pienamente con le proprie emozioni, sensazioni, ricordi positivi, allentando il controllo e favorendo uno spazio di condivisione di un benessere possibile malgrado la malattia”. Il tutto nel corso di incontri esperienziali di gruppo a cadenza quindicinale. Da anni l’associazione Oncoibla ETS, adesso presieduta dalla Dssa Monica Firrincieli, si spende affinché si possa migliorare il benessere dei pazienti oncologici. Vanno ricordate in proposito tutte le iniziative che negli anni hanno consentito la raccolta fondi per i vari progetti rivolti ai pazienti oncologici, tra questi “Note di vita”, “L’arte donata” e i concerti organizzati dall’associazione Cantus Novo.

Redazione

Next Post
Ragusa, celebrato il congresso dell’Associazione unitaria psicologi italiani

Ragusa, celebrato il congresso dell'Associazione unitaria psicologi italiani

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, il ministero dell’Interno approva il progetto Go Hub

9 Settembre 2025
Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

9 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, applicate sedici misure di prevenzione a persone ritenute pericolose

9 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Il Volley Modica continua la preparazione atletica

Il Volley Modica continua la preparazione atletica

9 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica