• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e la sicurezza stradale del pedone: consegnate al sindaco 600 firme

L'iniziativa dei consiglieri Zagami, Caruso e Bennardo è riferita ad alcuni tratti di via Ammiraglio Rizzo e di via Cervia

by Redazione
15 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Il caso degli scuolabus elettrici al Comune di Ragusa e la procedura non ultimata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I consiglieri comunali Federico Bennardo, Rossana Caruso e Sebastiano Zagami hanno consegnato ieri, al sindaco Peppe Cassì, circa 600 firme raccolte tra i cittadini per sollecitare interventi urgenti volti a migliorare la sicurezza stradale, con riferimento alla sicurezza del pedone, in particolare a Marina di Ragusa. La richiesta riguarda la realizzazione di attraversamenti pedonali sicuri in due aree strategiche: via Ammiraglio Rizzo e via Cervia, zone caratterizzate da un intenso traffico e da una crescente densità abitativa. Tali interventi sono considerati cruciali per la prevenzione di incidenti e la protezione dei pedoni soprattutto perché nelle vicinanze di un polo scolastico e commerciale attualmente in costruzione. Per non parlare del fatto che si tratta di aree densamente abitate (nella foto da sinistra Zagami, Caruso e Bennardo).

È stata proposta la realizzazione di passaggi sicuri come rialzi pedonali di ultima generazione o, ancora, strisce pedonali ben segnalate o un semaforo pedonale temporizzato, che consentirebbe ai pedoni di attraversare le strade in sicurezza, specialmente nei momenti di maggiore affluenza. “Oggi stesso – dichiarano i consiglieri Bennardo, Caruso e Zagami – chiederemo all’amministrazione una lista completa di tutti gli interventi pianificati in materia di sicurezza stradale. Vogliamo verificare se la nostra proposta rientra tra le priorità del Comune e capire come l’amministrazione stia operando per onorare l’impegno preso in campagna elettorale. La sicurezza dei pedoni è un tema cruciale e non può essere rimandato”. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio che riguarda non solo Marina di Ragusa, ma l’intera città. In altre zone del Comune, come via Melilli e via Falcone a Ragusa, sono stati già realizzati interventi simili per garantire la sicurezza dei pedoni, ma la situazione critica di Marina richiede una particolare attenzione. Anche viale delle Americhe risulta menzionato come un’area che necessita di ulteriori interventi per prevenire incidenti, dato l’alto volume di traffico. “Siamo fiduciosi – concludono Caruso, Bennardo e Zagami – che il sindaco manterrà la sua promessa di mettere la sicurezza stradale al centro del suo mandato. Continueremo a monitorare la situazione, non solo a Marina di Ragusa, e ad aggiornare costantemente i cittadini per garantire che gli interventi siano realizzati in modo adeguato e in tempi brevi”.

Redazione

Next Post
Ragusa, il festival organistico internazionale di Ibla è iniziato con il botto

Ragusa, il festival organistico internazionale di Ibla è iniziato con il botto

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica