• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il ruolo del perito nei giudizi penali, interessante momento formativo nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa

Il presidente Attinelli ha introdotto i lavori che hanno visto come relatori alcuni giudici del Tribunale ibleo

by Redazione
16 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Il ruolo del perito nei giudizi penali, interessante momento formativo nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nuovo momento formativo nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa che, stavolta, ha ospitato un incontro di grande interesse dedicato al ruolo del perito nei giudizi penali. “L’obiettivo dell’appuntamento – ha chiarito il presidente dell’Ordine Maurizio Attinelli – è stato quello di fare chiarezza sulle funzioni, le responsabilità e l’importanza della perizia nelle dinamiche processuali”. La vicepresidente Francesca Mazzola ha sottolineato, a tal proposito, che “il perito riveste un ruolo cruciale nei procedimenti penali, in quanto fornisce competenze tecniche che il giudice, non essendo esperto in tutte le discipline, non possiede”. La perizia, insomma, costituisce uno strumento fondamentale per chiarire questioni complesse che richiedono una conoscenza approfondita. L’evento è stato moderato da Giovanni Giampiccolo, giudice del Tribunale di Ragusa, e dalla stessa Francesca Mazzola. Durante i lavori del convegno, i relatori, Monica Monego, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, e Andrea Reale, giudice penale del Tribunale di Ragusa, hanno sottolineato come l’intervento del perito possa influire significativamente sull’esito del processo. Il perito è incaricato di fornire una relazione tecnica che risponda ai quesiti posti dal giudice, mettendo in luce fatti e circostanze fondamentali per la valutazione della colpevolezza o dell’innocenza dell’imputato. Uno dei temi chiave affrontati riguarda il processo di nomina e l’operato del perito durante il giudizio penale. Un altro punto focale dell’incontro è stato l’approfondimento delle responsabilità etiche e professionali del perito. È stato evidenziato come la figura dello stesso debba essere neutrale e oggettiva, non legata agli interessi delle parti ma esclusivamente orientata alla verità scientifica (nella foto sotto il presidente Attinelli e la vice Mazzola).
Durante gli interventi, è stato altresì evidenziato come la credibilità e l’indipendenza del perito siano essenziali per la fiducia nel sistema giudiziario. E’ stato posto l’accento sull’importanza di una formazione continua per i periti, che devono mantenersi aggiornati sulle evoluzioni scientifiche e giuridiche. L’evento ha, dunque, rappresentato un’occasione preziosa per approfondire il delicato e complesso lavoro del perito nei giudizi penali. I partecipanti hanno sottolineato come la collaborazione tra esperti tecnici e giuridici diventi essenziale per fare in modo che la giustizia penale possa fondarsi su prove affidabili e competenze qualificate. L’incontro si è concluso con un vivace dibattito tra i numerosi partecipanti, confermando l’interesse crescente verso il tema e la necessità di continuare a discutere e migliorare le pratiche legate alla perizia tecnica nel processo penale.

Redazione

Next Post
Entra nel vivo la kermesse “Ragusa InCanto”

Entra nel vivo la kermesse "Ragusa InCanto"

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica