• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, riparte la stagione teatrale del Duemila con nomi di primo piano. Il 22 novembre al via con Francesco Pannofino

Tra gli altri ci saranno Sergio Rubini, Angela Finocchiaro, Arturo Brachetti, Paolo Calabresi

by Redazione
17 Ottobre 2024
in Cultura
Ragusa, riparte la stagione teatrale del Duemila con nomi di primo piano. Il 22 novembre al via con Francesco Pannofino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sta per partire un’altra grande stagione teatrale a Ragusa. Ancora una volta sarà la splendida cornice del Duemila di viale Sicilia a ospitare nomi di prestigio del panorama nazionale. Sono molte le novità in programma per il 2024-2025 e c’è anche un fuori abbonamento di altissimo spessore. L’associazione culturale “C&M” propone nomi di grande effetto, grazie anche al sostegno che arriva dalla Regione e dal Comune. “Signore & signori, il teatro” il claim della kermesse che già negli scorsi anni ha fatto registrare numeri importanti per quanto riguarda le presenze. E si punta alla riconferma anche in occasione del 2024-2025. Il cartellone merita assoluto rilievo. Si parte il 22 novembre con un attore e doppiatore che non ha bisogno di presentazioni. Salirà sul palco del Duemila lo straordinario Francesco Pannofino (nella foto sotto) che proporrà “Chi è io?” con la direzione di Angelo Longoni che è pure l’autore del testo.
Si continua l’11 dicembre con un fantastico attore come Sergio Rubini, protagonista de “Il caso Jekyll” di Robert Louis Stevenson. Il 21 dicembre sarà la volta degli inossidabili Enrico Guarneri e Nadia De Luca che proporranno un classico di Pirandello, “Il Berretto a sonagli”, con la regia di Guglielmo Ferro. Il nuovo anno comincia con i botti perché l’8 gennaio arriverà a Ragusa Angela Finocchiaro che proporrà “Il calamaro gigante” con la regia di Carlo Sciaccaluga.
E, ancora, il 4 febbraio sarà tempo di Iliade con Alessio Boni. Il 20 marzo un altro grande protagonista dello star system di casa nostra, Arturo Brachetti (nella foto in alto), infatti, sarà in scena con “Solo”. Infine, la rassegna si concluderà il 21 maggio con il sempreverde Pippo Pattavina, tra l’altro anche nella veste di regista, con “Il ratto delle sabine”. Godibilissimo fuori abbonamento, poi, il 6 aprile con un’opera teatrale scritta e diretta da Paolo Genovese, da cui è stato tratto un film di grande successo, vale a dire “Perfetti sconosciuti” con Paolo Calabresi. Il costo dell’abbonamento è di 195 euro per la platea e di 150 per la tribuna. Previste anche le vendite online su: www.ragusa.stagioneteatrale.com
. Un’altra novità di quest’anno è l’apertura del botteghino nella centralissima via Roma 168. E’ disponibile per prenotazioni su piantina e per l’acquisto degli abbonamenti e, successivamente, dei tagliandi d’ingresso dal lunedì al venerdì la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 18,30. Per informazioni cellulare 333.5705353.

Redazione

Next Post
Mitigazione del rischio idrogeologico, consegnati a Modica i lavori per il primo tratto del torrente San Liberale

Mitigazione del rischio idrogeologico, consegnati a Modica i lavori per il primo tratto del torrente San Liberale

Cronaca ed Attualità

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica