• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Anc Ragusa aderisce all’astensione collettiva nazionale della categoria

La protesta si terrà dalle 24 del giorno 30 ottobre alle 24 del 7 novembre

by Redazione
23 Ottobre 2024
in Economia
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Anc, assieme ad altre associazioni che si occupano della tutela dei commercialisti, ha proclamato l’astensione collettiva nazionale della categoria dalle ore 24 del giorno 30 ottobre alle ore 24 del 7 novembre 2024. L’astensione riguarderà l’invio dei Modelli dichiarazione redditi 2024. “La decisione – sottolinea la presidente Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino (nella foto), che sta seguendo con molta attenzione quello che sta accadendo a livello nazionale – è stata determinata dalle richieste rimaste inascoltate, più volte reiterate al governo, di un provvedimento di proroga del termine del 31 ottobre 2024 per l’adesione da parte dei contribuenti alla proposta di concordato preventivo biennale formulata dall’Agenzia delle Entrate. Lamentiamo l’inadeguatezza della scadenza del nuovo adempimento, amplificata dall’incertezza normativa che ha caratterizzato gli aspetti applicativi del provvedimento e segnaliamo anche le correlate difficoltà per i contribuenti di valutare adeguatamente le conseguenze che comporta l’adesione o meno al nuovo strumento di compliance”. Ad alimentare la confusione, solo in ordine di tempo, si sono aggiunte le ultime modifiche contenute nel Decreto Omnibus, che hanno introdotto sostanziali cambiamenti e hanno determinato l’urgenza, per la vasta platea dei contribuenti interessati, di essere adeguatamente informata. La mancata proroga della scadenza del 31 ottobre 2024 per l’adesione al Cpb ha determinato un grave nocumento all’attività svolta dagli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, i quali sono stati privati di un tempo congruo per potere illustrare compiutamente ai contribuenti assistiti il nuovo Cpb, a seguito anche delle recenti modifiche normative. Ai gravi limiti sostanziali della norma, nelle ultime ore si sono sommate anche difficoltà tecniche di accesso al cassetto fiscale e, come se non bastasse, sono stati riscontrati dai commercialisti numerosi errori nei dati messi a disposizione dall’AdE, relativamente al ravvedimento speciale 2018-2022. “La gravità della situazione – spiega ancora Anc – è testimoniata anche dal comunicato rilasciato in questi ultimi giorni da Assosoftware, dove anch’essa denuncia la totale inadeguatezza di tempi e strumenti”. E la presidente Paolino conclude: “L’astensione è un atto di civile protesta che utilizziamo per farci ascoltare dalla politica che mira solo a logiche di cassa calpestando tutti i diritti dei contribuenti e dei professionisti. Come Anc Ragusa, chiediamo un’adesione in massa al di là del fatto di essere pro o contro il concordato perché oltre al merito la protesta pure per il metodo”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la parrocchia del Sacro Cuore prepara la festa di San Martino

Ragusa, la parrocchia del Sacro Cuore prepara la festa di San Martino

Cronaca ed Attualità

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025
Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

22 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa giocherà sabato in anticipo a Cagliari

La Passalacqua Ragusa giocherà sabato in anticipo a Cagliari

23 Ottobre 2025
Marina di Ragusa, evade dai domiciliari e aggredisce un giovane: arrestato un tunisino

Marina di Ragusa, evade dai domiciliari e aggredisce un giovane: arrestato un tunisino

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica