• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Province, forse si voterà in primavera per favorire l’elezione diretta

Ma per fare in modo che il testo attuale del ddl entri in vigore occorrerà approvare l'atto entro la prima metà di novembre

by Redazione
23 Ottobre 2024
in Apertura
Provincia: si vota o non si vota?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il centrodestra accelera sul ddl Province all’Ars. E’ stato depositato questa mattina il testo che punta a riformare gli enti intermedi fra Comuni e Regione Siciliana. Un ddl che, rispetto a quello affossato in estate, torna ad un assetto vecchio stampo, ma con qualche innovazione. Il termine per gli eventuali emendamenti è previsto entro lunedì alle 13, mentre martedì dalle 10 si procederà all’esame e al voto in commissione Affari Istituzionali presieduta da Ignazio Abbate. Dopodiché, il ddl andrà all’Ars. I tempi sono stretti. Bisognerà votare l’atto entro la prima metà di novembre, ovvero prima del termine ultimo per avviare eventualmente la macchina burocratica delle elezioni di secondo livello. Dalle opposizioni però si annuncia già battaglia. E sulla maggioranza torna l’ombra del voto segreto.

 

Ma cosa prevede il ddl Province? Intanto, viene garantita la presenza di genere nelle liste provinciali, prevedendo un limite minimo di 1/3 nel rapporto di candidati fra uomini e donne. Ridotto invece il numero di assessori e consiglieri provinciali rispetto al passato, rendendo la macchina amministrativa più fluida. Secondo quanto previsto dalla bozza di ddl, i liberi consorzi con meno di 500.000 abitanti (Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Trapani e Agrigento) saranno composti da 25 componenti, i quali saliranno a 30 se si supera il limite di popolazione previsto. Nella composizione delle giunte dei liberi consorzi, è previsto che “nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico“.

Inoltre, chi ricoprirà la carica di assessore non potrà al contempo rimanere nel Consiglio dei Liberi Consorzi. Stesso discorso vale anche per le Città Metropolitane, dove peraltro si tornerà all’elezione diretta del presidente. In questi organi però è garantita la semplice “presenza di genere”, senza determinare soglie minime di rappresentanza obbligatoria. Con riguardo alle Città Metropolitane Messina avrà 35 consiglieri, mentre Palermo e Catania (che superano il milione di abitanti) ne avranno 40. Il numero di assessori previsti sarà pari ad un terzo del Consiglio Provinciale.

La novità, circolata già ieri nei corridoi dell’Ars, è avvenuta fuori nel vertice di maggioranza voluto dal presidente Renato Schifani. Una traccia che già aveva dato il presidente nazionale della DC Totò Cuffaro che, all’ultimo comitato regionale del partito, aveva auspicato un voto in primavera. E forse sarà così. “Sono contento che la maggioranza si è convinta della possibilità per l’elezione diretta delle Province – ha commentato il deputato regionale della DC Ignazio Abbate –. Andare a votare con la legge Delrio significava non dare rappresentanza ad un ente che può dare tanto ai territori. Vigilieremo sull’approvazione veloce del testo nelle commissioni. Solo con l’ok entro la prima decade di novembre si può evitare l’elezione di secondo livello”.

Redazione

Next Post
Modica, perde il controllo della propria Panda che per poco non si ribalta

Modica, perde il controllo della propria Panda che per poco non si ribalta

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica