• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Un albero per la salute all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Martedì l'iniziativa di messa a dimora di giovani piante

by Redazione
26 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Un albero per la salute all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Unità complessa di Medicina generale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretta dal dott. Raffaele Schembari, è stata individuata come partner dell’iniziativa “Un albero per la salute”, nato dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti). La collaborazione si fonda sull’approccio One Health, che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano indissolubili e interdipendenti tra loro. L’iniziativa, a cura del Raggruppamento carabinieri biodiversità di Mongiana, prevede la donazione e la messa a dimora di giovani alberi in 31 ospedali italiani, compreso il “Giovanni Paolo II” di Ragusa; e rientra nel progetto denominato “Un albero per il futuro”, condiviso dal Ministero per l’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Si tratta di un progetto di rilievo sociale – spiega il dott. Raffaele Schembari – L’esistenza di “una sola salute” richiede un modello sanitario integrato e multidisciplinare, che può partire dalla semplice piantumazione di un albero per investire tutti gli altri ambiti. Siamo lieti di accogliere l’invito della Fadoi e del Raggruppamento carabinieri biodiversità, e diventare interpreti e sostenitori del loro messaggio”. “La pandemia da Covid – aggiunge il direttore generale dell’Asp, dott. Giuseppe Drago – ci ha insegnato a riconsiderare con forza l’approccio One Health, tenendo in considerazione che le condizioni mutevoli imposte al nostro ecosistema da alcuni fattori – come i cambiamenti climatici, il riscaldamento globale o l’antibiotico resistenza, per citarne alcuni – rappresentano un fattore di rischio per la salute. Oggi non bisogna curare le malattie, ma le persone. E farlo ancor prima che la malattia si presenti. E’ un investimento dal basso, utile per lasciare ai nostri figli un pianeta migliore”. La presentazione dell’iniziativa e la messa a dimora dell’albero avverranno martedì 29 ottobre, alle 12, nella zona antistante il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata e, fotografando uno speciale cartellino, sarà possibile seguirne la crescita e monitorare il risparmio di anidride carbonica.

Redazione

Next Post
Vittoria, il padel per solidarietà con Rotary e Lions

Vittoria, il padel per solidarietà con Rotary e Lions

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Bandiere blu nel Ragusano, Confcommercio si complimenta con i Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo

15 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

15 Maggio 2025
Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica