• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il fascino della musica d’organo nella chiesa dell’Ecce Homo

Il concerto di Marc Fitze salutato dagli applausi di un consistente pubblico

by Redazione
28 Ottobre 2024
in Cultura
Ragusa e il fascino della musica d’organo nella chiesa dell’Ecce Homo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, sabato sera al giro di boa, ha vissuto un’altra pagina di suggestive emozioni. Il concerto che ha avuto per protagonista uno dei giovani talenti più interessanti in circolazione, lo svizzero Marc Fitze, ha saputo non solo catturare l’attenzione dei numerosi presenti ma anche, e soprattutto, dimostrare come il fascino della musica d’organo riesca a essere prorompente, sino a toccare le corde più intime dell’animo di ciascuno degli ascoltatori. Anche stavolta i presenti all’esibizione ospitata nell’incantevole chiesa dell’Ecce Homo, vero e proprio punto di riferimento per il centro storico cittadino, hanno partecipato in numero consistente a testimoniare l’attenzione che questa rassegna, con il trascorrere del tempo, riesce a catturare. Le melodie più famose della musica classica, dall’Adagio in sol minore di Albinoni, alla Toccata in re minore di Bach, per non parlare dell’Alleluja di Handel e della Siciliana di Antonio Vivaldi, hanno suscitato gli applausi a scena aperta dei presenti. Ma non solo. Le incursioni nella musica contemporanea, con la Moonlight serenade di Glen Miller e il tema dei film di James Bond di Monty Norman hanno fatto sì che l’apprezzamento dei presenti raggiungesse vette finora inesplorate. “Fitze, inoltre – chiarisce il maestro Marco D’Avola, direttore artistico del festival – ha animato quattro bis, tra cui la Danza del fuoco di Manuel De Falla, che ha messo in evidenza la straordinaria capacità e valenza artistica di questo musicista oltre alla prodigiosità dello strumento organario con cui si è confrontato. E’ stato davvero un bel concerto, ancora una volta. Ringrazio tutti i presenti che hanno dimostrato di tenere alla buona musica”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la Cna e il premio cambiamenti 2024

Ragusa, la Cna e il premio cambiamenti 2024

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica