• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il centro di formazione aziendale dell’ospedale Giovanni Paolo II intitolato Biagio Turtula

E' un infermiere dell'Asp venuto a mancare nel luglio di due anni fa che si era sempre battuto per la struttura in questione

by Redazione
30 Ottobre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il centro di formazione aziendale dell’ospedale Giovanni Paolo II intitolato Biagio Turtula
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il centro di formazione aziendale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, punto di riferimento per la formazione in Emergenza-Urgenza, porterà il nome di Biagio Turtula, infermiere dell’Asp che il 27 luglio di due anni fa è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari. Lunedì 28 ottobre, alla presenza della famiglia, dei sindaci di Ragusa e Comiso e del direttore sanitario aziendale, dott.ssa Sara Lanza, i figli di Turtula, Elena ed Emanuele (nella foto), hanno svelato una targa con impressa una frase di Nelson Mandela (“Sembra sempre impossibile, finché non lo hai fatto”) che è diventata parte integrante di un centro per il quale Biagio si è sempre speso, fin dagli anni ‘90. La struttura, oggi, è affiliata a due importanti Società Scientifiche come l’American Hearth Association (AHA) e la Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (SIMEU). Caparbio e perseverante nel suo obiettivo, dapprima nel maggio 2016 e, infine nel febbraio 2020, Turtula raccoglieva i frutti del costante impegno con la pubblicazione della Delibera n° 532 che sanciva il riconoscimento del Centro di Formazione Aziendale AHA-SIMEU per l’Emergenza Urgenza con l’adozione del relativo regolamento. Ad oggi, spiega il direttore del Pronto Soccorso di Ragusa, dott. Giovanni Noto, “il Centro di Formazione Aziendale “Biagio Turtula” è uno dei più attivi in Italia e svolge la sua attività di formazione prioritariamente nei confronti del personale sanitario della nostra ASP. L’obiettivo, però, è quello di formare alle manovre di rianimazione cardio polmonare e all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno il maggior numero di personale aziendale non sanitario e amministrativo e di poter arrivare a quanti più laici possibile perché, come amava sempre dire Biagio, per ridurre in maniera significativa il numero delle persone legato alla morte cardiaca improvvisa, occorrono First Responder
laddove l’evento accade”. Il dottore Noto, in qualità di Coordinatore e responsabile scientifico del Centro di Formazione Aziendale “Biagio Turtula”, ha inoltre ringraziato “le Direzioni Strategiche che, dal 2016 in poi, hanno avuto lungimiranza e creduto nella bontà del progetto formativo, fiore all’occhiello della Formazione Aziendale e, soprattutto, l’attuale Direzione che ha approvato e sostenuto l’intitolazione del CFA a Biagio”. Alla cerimonia di lunedì scorso hanno partecipato anche la Direzione medica e amministrativa dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, una nutrita rappresentanza del servizio di Psicologia, i numerosi colleghi e amici di Turtula, gli istruttori del Centro e il Coordinatore del Training Center AHA-SIMEU che abbracciò il progetto di Biagio, Patrizia Vitolo, arrivata appositamente da Torino per ricordare ed onorare il suo amico.

Redazione

Next Post
Clamoroso a Giarratana, il parroco rassegna le dimissioni

Dimissioni del parroco di Giarratana, interviene il consiglio pastorale

Cronaca ed Attualità

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

19 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio batte la Nebros. Ma quanta sofferenza

Il Modica calcio batte la Nebros. Ma quanta sofferenza

19 Ottobre 2025
Ragusa calcio sconfitto sul campo del Castrumfavara. La situazione in classifica diventa sempre più pesante

Ragusa calcio sconfitto sul campo del Castrumfavara. La situazione in classifica diventa sempre più pesante

19 Ottobre 2025
Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

19 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica