• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Virtus Ragusa subisce la settima sconfitta stagionale a Imola

Primo quarto fatale per il team di coach Recupido. E mercoledì arriva Desio

by Redazione
2 Novembre 2024
in Sport
La Virtus Ragusa subisce la settima sconfitta stagionale a Imola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Virtus incappa nella settima sconfitta stagionale, la quarta (su 4) in trasferta. Com’era già capitato nel k.o. contro l’Andrea Costa, sempre al PalaRuggi, la squadra di Recupido è negativa nell’approccio alla partita, finendo per accumulare un ritardo che si rivela fatale: 85-67. Ragusa, rianimata da Gaetano, rimonta fino al -9 nel secondo quarto, ma i padroni di casa sono cinici a sfruttare ogni incertezza della Virtus, controllando il ritmo e il risultato dall’inizio alla fine. A Ragusa non basta la buona prestazione di Gaetano, 17 punti e 21 di valutazione. Per Imola Masciarelli chiude con 21 punti e 5/8 da tre. Dopo un timido testa a testa iniziale, Imola rompe gli indugi, e grazie a un Masciarelli in serata di grazia, sigla il primo allungo sul 15-4. Recupido è subito costretto al timeout. La sua difesa fatica a contenere la transizione dei padroni di casa che, dopo la tripla di Kosic, mettono a punto un altro parziale letale: 10-0. Significa che la Neupharma è già scappata sul 25-7, con Ragusa penalizzata dai falli (Simon è a quota 2) oltre che dalle pessime percentuali dal campo. Erkmaa e Gaetano sbloccano la Virtus in attacco, ma l’ultimo canestro del quarto porta la firma di Anaekwe: 28-11 al 10’. Imola, nella seconda frazione, tocca il massimo vantaggio sul +19, complice la schiacciata prepotente di Anaekwe. A quel punto un 6-0 ospite, frutto delle triple di Kosic e Bertocco, fa tornare alta l’attenzione della partita. Ragusa sistema qualcosa dietro e si adegua alle caratteristiche dell’avversario, producendo punti in contropiede: l’inchiodata di Gaetano, su passaggio a tutto campo di Erkmaa, sembra riaprire i giochi (39-30 al 18’), ma altre due triple in fila della Neupharma ristabiliscono le distanze. All’intervallo gli ospiti pagano quattordici lunghezze di ritardo: 45-31. Per il primo canestro della partita di Simon bisogna attendere l’inizio del terzo quarto, che coincide col momento migliore della Virtus. Dopo la tripla del +15 di Valentini, Gaetano sale in cattedra e permette a Ragusa di gareggiare ad armi pari, anche se il divario rimane sempre sopra la doppia cifra. E’ il solito Masciarelli a infliggere un duro colpo ai ragazzi di Recupido, con due triple di fila che valgono il 59-42 per la Neupharma al 27’. Vaulet eguaglia il massimo vantaggio sul +19, alla fine del periodo l’inerzia è tutta dalla parte dei padroni di casa: 65-48. L’ultimo quarto diventa una formalità per i romagnoli, che scappano sul +22 col solito Masciarelli. Bertocco, con un paio di zampate dall’arco, rende il passivo meno amaro, ma Imola non dà mai l’impressione di distrarsi e continua a condurre con autorevolezza: 76-57 al 35’. Il punteggio finale, severo per Ragusa, è la fotografia di un approccio rivedibile, ma soprattutto di un periodo in cui gira tutto male. Mercoledì sera si torna subito in campo, al PalaPadua, contro Desio, poi altre tre partite in sette giorni contro Fidenza, Crema e San Vendemiano. IL TABELLINO Neupharma Imola-Virtus Ragusa 85-67 Neupharma Imola: Masciarelli 21, Fiusco, Morina 5, Valentini 12, Vaulet 19, Magagnoli, Vannini, Santandrea 2, Anaekwe 12, Kadjividi 6, Ambrosin 3, Ricci 5. All.: Galetti Virtus Ragusa: Erkmaa 11, Piscetta 4, Bertocco 15, Simon 2, Gloria 3, Tumino ne, Vavoli 9, Gaetano 17, Mirabella, Kosic 6. All.: Recupido Arbitri: Nonna di Milano e Spinello di Vigevano Parziali: 28-11,45-31; 65-48. Note.
Tiri da due: Imola 19/44, Ragusa 18/40; Tiri da tre: Imola 10/20, Ragusa 8/22; Tiri liberi: Imola 17/25, Ragusa 7/13; Rimbalzi: Imola 42, Ragusa 31. Usciti per cinque falli: Ambrosin (I), Simon (R)

Redazione

Next Post
La Passalacqua regola il conto anche con Trieste

La Passalacqua regola il conto anche con Trieste

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica