• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, lo stabilimento Versalis chiuderà il 31 dicembre

Preoccupazione per la sorte di 120 lavoratori e per l'intero indotto. Confermata la protesta sindacale del 12 novembre

by Redazione
2 Novembre 2024
in In Evidenza
Ragusa, bloccate le linee di produzione di polietilene alla Versalis. I sindacati: “E’ allarme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una comunicazione verbale della direzione aziendale ai rappresentanti sindacali: lo stabilimento Versalis chiuderà il 31 dicembre. Il dado è tratto. La data è definita. Il peggiore spauracchio non solo per i lavoratori, ma anche per il mondo economico cittadino, è pronto a prendere vita. Il piano di Eni comincia a mietere le prime vittime. E il sito industriale del capoluogo, che ha fatto la storia della chimica in questa parte della Sicilia, sembra arrivato al capolinea. Nessuna ipotesi, allo stato attuale, sul piano della riconversione. Centoventi lavoratori, dunque, al di là di chi potrà essere agganciato alla pensione, sono senza prospettive. Un vero e proprio dramma sociale. Resta riconfermata, invece, la giornata di protesta sindacale per il 12 novembre.

 

“Le scriventi organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Ragusa comunicano, ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente, l’adesione allo sciopero generale proclamato da Cgil, Cisl e Uil per il 12 novembre 2024, riconoscendosi nelle motivazioni: La dismissione annunciata rappresenta un attacco al cuore della chimica di base italiana. Venendo meno questa impalcatura strategica, le ripercussioni su tutto il settore chimico nazionale sono inevitabili, poiché si compromette la tenuta di un’intera filiera industriale. Il rischio è che un altro asset fondamentale per l’Italia sia lasciato alla mercé dei mercati esteri, indebolendo ulteriormente l’autonomia industriale del Paese. Il progetto di trasformazione proposto da Eni appare debole e non rassicura sul futuro degli investimenti e sulla presenza industriale nel nostro territorio. Di fatto, registriamo la volontà di disimpegno di Eni dall’area ragusana, non emerge una chiara prospettiva di sviluppo né una strategia concreta di riconversione industriale, e non si registrano impegni chiari in termini di investimenti che possano garantire la salvaguardia occupazionale e il rilancio dell’economia locale a partire dalla continuità produttiva del sito”.

“La chiusura di Versalis – ancora i sindacati – rappresenta per Ragusa una drastica riduzione del tessuto industriale, con gravi conseguenze a livello occupazionale ed economico per l’intero territorio. Questo è solo l’ultimo segnale di un preoccupante processo di deindustrializzazione che sta colpendo il nostro Paese. A Ragusa ad oggi non è stato ancora fornito un cronoprogramma dettagliato che specifichi quando debba essere implementato questo piano di trasformazione. Tuttavia, in altri siti si parla di una continuità produttiva garantita fino al 2025, mentre a Ragusa le produzioni si fermerebbero entro la fine del 2024. L’aggravante, inoltre, è che lo stabilimento di Ragusa, oltre a inaugurare questo piano di trasformazione che parte dalle dismissioni, è anche l’unico sito che non ha una prevista riconversione industriale, rimanendo escluso dagli investimenti annunciati da Eni per il futuro del settore. Di fronte a questa situazione, richiamiamo con forza l’intervento del governo nazionale e regionale, a cui chiederemo una convocazione urgente. Pertanto, con decorrenza immediata è proclamato lo stato di agitazione con il blocco dello straordinario; l’astensione dal lavoro per giornalieri e turnisti sarà per l’intera giornata del 12 novembre 2024 con fermata degli impianti”.

Redazione

Next Post
Pozzallo, gli studenti dell’istituto La Pira andranno a fare visita a due sommergibili

Pozzallo, gli studenti dell'istituto La Pira andranno a fare visita a due sommergibili

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica