• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Celebrato anche a Ragusa il 4 novembre, la cronaca della giornata

Ecco quali sono state le onorificenze consegnate

by Redazione
4 Novembre 2024
in In Evidenza
Celebrato anche a Ragusa il 4 novembre, la cronaca della giornata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oggi 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in concomitanza con la cerimonia presieduta a Roma dal Presidente della Repubblica, si è svolta in Piazza San Giovanni a Ragusa, alla presenza delle massime Autorità civili e militari della provincia,  la tradizionale manifestazione celebrativa, quest’anno connotata da una massiccia adesione di comuni cittadini spontaneamente convenuti per testimoniare unanimi sentimenti di italianità e per esternare, con la loro partecipazione, gratitudine e riconoscenza per l’operato delle Forze Armate.

 

Agli onori militari resi ai Caduti dal picchetto interforze, costituito da uno schieramento dei  reparti appartenenti  ai Corpi Armati della provincia, affiancato  dal Corpo Forestale e  da una rappresentanza in uniforme composta da personale del Corpo militare, delle Infermiere Volontarie e dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, che quest’anno celebra il 160° Anniversario della nascita, dai Vigili del Fuoco, dalla Polizia Provinciale e dalla Polizia Municipale di Ragusa, dai Gonfaloni dei Comuni della provincia e dai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, è seguita la cerimonia dell’alzabandiera.

 

Particolarmente significativi sono stati i messaggi del Sig. Presidente della Repubblica e del Sig. Ministro della Difesa e del Capo di Stato Maggiore della Difesa che hanno posto l’accento sulla rilevanza della ricorrenza,  sottolineando – in particolare quello del Capo dello Stato – che il 4 novembre è “Una data in cui si riassumono i valori di una identità nazionale lungamente perseguita dai popoli d’Italia con le aspirazioni risorgimentali e con i grandi sacrifici compiuti dal popolo italiano nella prima guerra mondiale” .

 

 

Dopo la deposizione della Corona, fortemente sentito è stato il momento della preghiera con la benedizione – a cura del Vescovo Mons. Giuseppe LA Placa – del Monumento ai Caduti e il coinvolgimento del mondo della scuola in particolare dell’Istituto Comprensivo “Palazzello- Vann’Anto” di Ragusa, i cui alunni hanno voluto fornire il proprio qualificato contributo alla celebrazione, a riconoscimento della valenza della ricorrenza.

A tale momento celebrativo ha fatto seguito, la passeggiata in Via Roma dove sono state appositamente allestite le vetrine, con lo scopo di richiamare l’attenzione sul valore della ricorrenza, che proseguirà per un altro giorno ancora così da consentire a quanti lo vorranno, con riferimento soprattutto ai giovani, di visitarle e di riflettere sul vero significato della celebrazione del 4 novembre e sull’importanza di mantenere vivi i principi dell’unità nazionale e del rinnovato impegno delle Forze Armate.

Dopo la passeggiata in centro, presso i Saloni di Rappresentanza di questo Palazzo del Governo, sono state consegnate due medaglie d’onore, al Sig. Cannata Giuseppe e al Sig. Trovato Giuseppe, figli di cittadini deportati ed internati nei lager nazisti e tre onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica conferite dal Capo dello Stato, al Prof. Giuseppe Musumeci, Professore Ordinario di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie presso l’università degli Studi di Catania, al dott. Giovanni Raffo, Maresciallo della Guardia di Finanza di Ragusa  e allo Chef Ciccio Sultano, cittadini che si sono distinti per particolari meriti ciascuno negli ambiti professionali di pertinenza come riportato nell’accluso prospetto.

Redazione

Next Post
Modica, l’istituto Principi Grimaldi presenta il nuovo programma Erasmus+

Modica, l'istituto Principi Grimaldi presenta il nuovo programma Erasmus+

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica