• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Tutto pronto a Ragusa per la festa di San Martino nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Tra le novità in programma sabato anche i giochi in Fiat 500

by Redazione
4 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Tutto pronto a Ragusa per la festa di San Martino nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tra le iniziative di richiamo per la festa di San Martino che la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù ha promosso per sabato 9 novembre ci saranno i giochi in 500 promossi dal coordinamento di Ragusa del Fiat 500 Club Italia. A darne comunicazione è il parroco, il sacerdote Marco Diara, che parla di una novità assoluta per questo appuntamento che, come sempre, è destinato a richiamare l’attenzione non solo dei parrocchiani ma anche di chi arriva da altre zone della città e vuole trascorrere un pomeriggio e una serata in allegria. Per tornare ai giochi in 500, dalle 17 alle 24 è prevista la sosta statica delle auto lungo la via Sacro Cuore. Dalle 18 alle 19 le prove dei giochi, dalle 19 alle 20 la pausa per la santa messa mentre dalle 20 prenderanno il via i giochi veri e propri. Gli equipaggi che intendono partecipare si sposteranno a bordo delle Fiat 500 nelle varie postazioni e a ogni postazione dovranno sostenere delle prove di abilità e animare delle attività ludiche non a bordo. Premiazione per i primi tre equipaggi classificati. Premio speciale per l’equipaggio femminile. L’iscrizione entro il 6 novembre al 338.9838159. Per quanto riguarda gli altri appuntamenti caratterizzanti la festa di San Martino nella parrocchia del Sacro Cuore, alle 20,30 prenderà il via, nel salone parrocchiale, la cena comunitaria che contempla la consumazione di panini con salsiccia, vino e frittelle calde. Inoltre, ci saranno balli e animazione in oratorio con gli animatori della Charlie Chaplin eventi e il maestro Lorenzo Cavallo. Prenotazioni in segreteria allo 0932.252861, quota di 6 euro. “Ci aspettiamo di potere vivere tutti assieme – sottolinea il parroco, don Marco Diara – una bella giornata di festa. Come sempre, il comitato si sta muovendo con l’intento di organizzare una kermesse il più possibile capace di attirare l’attenzione di tutti. E diciamo che gli stimoli non mancano. Quindi, possiamo solo invitare quante più persone a partecipare a questa edizione della collaudata festa di San Martino che ha sempre fatto registrare presenze importanti e consistenti”.

Redazione

Next Post
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Ragusa, ennesimo malfunzionamento dei servizi telematici Entratel: la protesta di Anc

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica