• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, Ccr e zona artigianale di Zagarone al centro del confronto tra Cna e amministrazione

L'incontro tra le parti è servito per affrontare una serie di questioni rimaste ancora irrisolte

by Redazione
7 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, Ccr e zona artigianale di Zagarone al centro del confronto tra Cna e amministrazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La realizzazione di un centro comunale di raccolta dei rifiuti, con la ventilata individuazione del sito a Zagarone, in un lotto di terreno di proprietà dell’ex Provincia regionale di Ragusa adiacente alla zona artigianale, sul tavolo del confronto (nella foto) tra il Comune di Scicli, rappresentato dal sindaco Mario Marino, dall’assessore allo Sviluppo economico Giuseppe Causarano e dall’assessore all’Ambiente Vincenzo Giannone, e dalla Cna, presente con il vicepresidente territoriale Francesco Occhipinti, il responsabile organizzativo locale Franco Spadaro e i rappresentanti di alcune imprese insediate nell’area in questione. L’incontro è stato chiesto dalla Cna dopo che il Comune ha comunicato di avere avviato la realizzazione del Ccr insieme con sei isole ecologiche che saranno attivate su tutto il territorio comunale. Una notizia che ha creato apprensione nelle imprese insediate nella zona artigianale che, tra l’altro, hanno manifestato il proprio dissenso a tal proposito attraverso una raccolta firme consegnata al sindaco. “Abbiamo finalmente avuto rassicurazione sia da parte dell’assessore Giannone sia da parte del sindaco – chiariscono dalla Cna – che il Ccr non sarà realizzato nell’area artigianale mentre, invece, si punta al completamento del Ccr già in fase avanzata di realizzazione in contrada San Biagio. Con il vicesindaco Giuseppe Causarano, che detiene le deleghe allo Sviluppo economico, abbiamo affrontato alcune delle problematiche, per cui ci siamo incontrati già altre volte nell’ultimo anno, relative sempre alla zona artigianale. E’ prevista finalmente la pubblicazione al Mepa del bando di completamento del centro servizi, dopo che l’amministrazione comunale ha acquisito tutti i pareri degli enti coinvolti. Quindi si presume che già nel mese di novembre ci sarà la pubblicazione dello stesso bando. Per quanto riguarda invece i lotti della zona artigianale, l’amministrazione ha comunicato di avere sollecitato le imprese assegnatarie dei lotti che non hanno ancora presentato i progetti a predisporli. Alcune imprese, da quanto ci risulta, si sono già mosse. Noi restiamo in attesa di capire quali sono i lotti che saranno revocati per potere espletare un nuovo bando e assegnarli alle imprese che ne faranno richiesta. Infine, è stato sottolineato che, con il completamento del centro comunale di raccolta rifiuti di contrada San Biagio, l’auspicio è che il Comune di Scicli possa aderire alla convenzione tra il Libero consorzio comunale di Ragusa, le associazioni di categoria e diversi Comuni del comprensorio che darà la possibilità di smaltire i rifiuti a base di gesso prodotti dai cantieri attraverso una procedura totalmente a carico dell’ente provinciale. E’ infatti previsto che i rifiuti possano essere conferiti all’interno di cassoni appunto presenti nei Ccr che saranno poi trasportati nei vari centri di recupero o di smaltimento con spese completamente a carico del Libero consorzio. Tutto questo attiva un meccanismo virtuoso che contribuirà a preservare il nostro territorio dalla presenza di possibili microdiscariche”.

Redazione

Next Post
Vittoria e le risse in centro storico: “Servono soluzioni”

Vittoria e le risse in centro storico: "Servono soluzioni"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Santa Croce e i contributi per il recupero degli immobili in centro storico

Santa Croce, è online il programma degli eventi estivi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica