• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, inizia la nuova stagione del teatro Naselli

Il primo appuntamento sabato 16 novembre con Pippo Pattavina

by Redazione
8 Novembre 2024
in Cultura
Comiso, inizia la nuova stagione del teatro Naselli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Lasciati sorprendere, vieni a Teatro”. E’ questo l’invito del Teatro Naselli di Comiso per la stagione teatrale 2024-2025. Il teatro, luogo d’incontro, svago e riflessione, apre le porte alla nuova stagione: sette spettacoli che spaziano dal classico al contemporaneo, e che da novembre a maggio divertiranno e coinvolgeranno affezionati abbonati e nuovi spettatori curiosi. La programmazione è a cura dall’associazione culturale “La Girandola”, sempre impegnata a sostenere la cultura e a stimolare la scena artistica della provincia. “La nuova stagione rappresenta una splendida opportunità per il pubblico di avvicinarsi al teatro con lo sguardo e la mente aperti alla meraviglia – commenta Alessandro Di Salvo, presidente dell’associazione La Girandola – per vivere storie vere e personaggi inventati attraverso un filtro emotivo che solo il palcoscenico e lo spettacolo del vivo possono regalare. Speriamo che possa davvero sorprendere e appassionare il nostro pubblico anche quest’anno”. I l nuovo cartellone si aprirà sabato 16 novembre alle ore 21.00 con “Il ratto delle sabine” di Franz Vön Schönthan con Pippo Pattavina che ne curerà anche la regia. Ambientata nel secondo dopoguerra, questa esilarante commedia racconta le vicende di Nicolino Trombone, capo comico disordinato e maldestro, e della sua sgangherata compagnia teatrale. Oltre al citato Pattavina saranno sul palco Raffaella Bella, Francesca Ferro, Giampaolo Romania, Mariarita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci, Aldo Toscano. Sabato 30 novembre alle ore 21.00 si proseguirà con “Diceria dell’untore” di Gesualdo Bufalino nell’adattamento teatrale di Giuseppe Ferlito e la regia di Giampaolo Romania. Grande curiosità e attesa per la messa in scena del libro, vincitore del Premio Campiello, che ha fatto conoscere al mondo il genio dello scrittore comisano. Domenica 5 gennaio alle ore 19.00 sarà la volta de “La signora omicidi” di William Arthur Rose, adattamento di Mario Scaletta, regia di Guglielmo Ferro. Commedia nera che porta in scena gli esilaranti equivoci che si innescano tra i malviventi e un’arzilla affittacamere. Tra i protagonisti sul palco ci saranno Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini. Sabato 18 gennaio alle ore 21.00 verrà rappresentato “Pinuccio”, di e con Aldo Rapè. Vincitore del Premio Tragos 2017, “Pinuccio” è un monologo emozionante che racconta la storia di un bambino siciliano cresciuto nelle miniere di zolfo. Venerdì 7 marzo alle ore 21.00 andrà in scena una delle commedie più amate del teatro italiano, “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Toti Mancuso e Tonino La Mantia saranno Felice Sciosciammocca e l’amico Pasquale, protagonisti di una storia di travestimenti e inganni, in cui la miseria e la nobiltà si intrecciano in una danza di equivoci e risate. Lunedì 7 aprile, alle ore 21.00, Ninni Bruschetta sarà il protagonista insieme a Claudio Gregori del celebre duo Lillo & Greg di “A Mirror – Uno spettacolo falso e non autorizzato” di Sam Holcroft con la  regia di Gianluca Nicoletti. Una riflessione sul rapporto tra politica e arte, tra censura e libertà di espressione, che coinvolge il pubblico in un elettrizzante gioco di ruoli. La stagione del Naselli si concluderà venerdì 9 maggio alle ore 21.00 con “Algoritmo”, di Raffaello Tullo e Andrea Delfino, regia di Gioele Dix. Lo spettacolo esplora il rapporto tra uomo e macchina in una miscela di umorismo, musica, poesia e riflessione sulla solitudine e il progresso. Per consentire con facilità di assistere agli spettacoli in programma, il Teatro Naselli offre su prenotazione due servizi molto apprezzati: animazione per bambini dai 4 anni in su dalle ore 20.30 fino alla fine dello spettacolo, e taxi-navetta abitazione/teatro e ritorno. La campagna abbonamenti alla nuova stagione del Teatro Naselli è già aperta e si chiuderà il 9 novembre. Per informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del teatro Naselli di Comiso è possibile seguire le pagine social ufficiali, visitare il sito spazionaselli.it
 o chiamare il 328 4974542. Botteghino aperto dalle 16 alle 20.

Redazione

Next Post
Giarratana, i fedeli al vescovo: “Regole precise per purificare la tradizione da eccessi che portano divisioni e sofferenze”

Giarratana, i fedeli al vescovo: "Regole precise per purificare la tradizione da eccessi che portano divisioni e sofferenze"

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica