• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa e l’incendio all’ex Almer, gli operai: “Abbiamo visto la morte in faccia”

Il racconto di quello che è accaduto: un episodio che si sarebbe potuto trasformare in tragedia

by Redazione
8 Novembre 2024
in In Evidenza
Ragusa e l’incendio all’ex Almer, gli operai: “Abbiamo visto la morte in faccia”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Abbiamo visto la morte in faccia”: si evince tutta la drammaticità e la paura per l’incidente sul lavoro di martedì scorso, che sarebbe potuto sfociare in tragedia, dalle parole dei 2 operai ustionati, per fortuna in maniera lieve, a causa dell’incendio scoppiato nello stabilimento Metra (ex Almer) di Ragusa e originato dallo scoppio improvviso del tubo di una pressa. Le fiamme si erano sprigionate da un estrusore, dopo la copiosa perdita di olio idraulico. Il fuoco aveva danneggiato la pressa, il carroponte e parte della copertura. I vigili del fuoco erano intervenuti con 2 squadre operative, l’autoscala con 13 uomini al seguito e 5 mezzi, spegnendo il rogo dopo oltre 5 ore di lavoro.

Giuseppe Abeti e Fabio Crucetta (nella foto in alto), ai microfoni del Tg3 Regione, hanno raccontato di quei frenetici minuti che hanno scombussolato la routine lavorativa della fabbrica di profilati in alluminio, con le alte lingue di fuoco sprigionatesi all’improvviso e che li hanno investiti, prima che riuscissero a guadagnare l’uscita, e la salvezza, assieme agli altri colleghi. L’area interessata dall’incendio è sotto sequestro e i 50 operai sono in cassa integrazione ordinaria, senza la certezza, al momento, di quando potranno riprendere a lavorare. 8 ore di sciopero erano state proclamate dai sindacati per evidenziare l’atavica problematica della sicurezza sul lavoro.

Secondo Fiom e Uilm, le Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu), “Questo incidente sul lavoro rappresenta un episodio inaccettabile per la sicurezza e la salute di tutti i lavoratori. È intollerabile – sostengono i sindacati – che, nonostante i numerosi solleciti, continuino a verificarsi situazioni di rischio che mettono a repentaglio l’incolumità delle persone”. Le 8 ore di sciopero si sono articolate in un sit-in dei lavoratori, con l’assemblea sindacale tenutasi nel piazzale dello stabilimento giovedì scorso. “L’obiettivo di questa azione – concludono i sindacati – è quello di richiamare l’attenzione dell’azienda sulla necessità di un intervento immediato per il rinnovo degli impianti e maggiore manutenzione per garantire la sicurezza dei lavoratori”.

Redazione

Next Post
Enjoy barocco al Wtm di Londra

Enjoy barocco al Wtm di Londra

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica