• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vertenza Versalis, il senatore Sallemi: “Spiragli positivi dal Eni sul fronte riconversione”

"Stiamo interloquendo anche con il ministro Urso per ottenere risultati positivi"

by Redazione
9 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Vertenza Versalis, il senatore Sallemi: “Spiragli positivi dal Eni sul fronte riconversione”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A seguito delle recenti dichiarazioni del direttore operativo per la trasformazione industriale di Eni Giuseppe Ricci in merito al futuro degli stabilimenti di Priolo e Ragusa, i senatori di Fratelli Salvo Pogliese e Salvo Sallemi (nella foto) esprimono riscontri positivi specialmente per ciò che concerne il futuro occupazionale dei dipendenti dei due importanti poli produttivi.

“La vicenda Versalis e il futuro dei poli produttivi di Priolo e Ragusa sono stati oggetto delle nostre recenti interlocuzioni con il ministro delle Imprese Adolfo Urso – spiegano i senatori Pogliese e Sallemi – poiché, come scopo prioritario, abbiamo inteso ricercare garanzie sul futuro occupazionale e sulla produzione. Il ministro Urso – che a fronte di questi dossier ha mostrato e prodotto risultati importanti tutelando i lavoratori e il territorio – ha proseguito il suo impegno con Eni per far sì che la Sicilia continui ad essere sede di poli produttivi d’eccellenza”.

“Le dichiarazioni del direttore operativo per la trasformazione industriale di Eni, l’ingegner  Giuseppe Ricci, rassicurano circa gli investimenti che l’azienda compirà: a Priolo saranno destinati 800 milioni investiti nella bioraffinazione e oltre 100 milioni nel riciclo chimico. Questi investimenti non solo rappresentano un’opportunità di sviluppo economico, ma anche un segnale chiaro che Eni intende mantenere gli attuali assetti occupazionali”.

“Nell’ottica della conversione green anche l’impianto di Ragusa vedrà una trasformazione – visti i cambiamenti nel mercato del polietilene – con una installazione nello stesso sito di impianti capaci di guardare alla transizione energetica. Continueremo a interloquire con il territorio, le rappresentanze sindacali e aziendali affinché i lavoratori non siano messi in difficoltà durante questa transizione. È nostro dovere garantire che nessuno venga lasciato indietro e che ci sia un adeguato supporto per la riconversione professionale,” aggiungono gli esponenti di FdI.

“E’ il momento di un dialogo concreto e auspichiamo, così come anticipato dalla dirigenza Eni, che si possano tenere dei confronti aperti sul territorio volti alla collaborazione per assicurare una transizione equa e sostenibile verso un futuro industriale che possa portare benefici per tutti, indotto compreso. L’azione del governo Meloni, attraverso il ministro Urso, sarà orientata a mantenere gli investimenti previsti e a potenziare gli impegni di Eni nel sud est siciliano”, concludono.

Redazione

Next Post
La Virtus Ragusa a Fidenza per cercare di invertire una tendenza deficitaria

La Virtus Ragusa a Fidenza per cercare di invertire una tendenza deficitaria

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica