• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Frode al Fisco e fatture false: coinvolte 29 persone, indagini anche a Ragusa

Le Fiamme gialle stanno eseguendo una ordinanza finalizzata al sequestro di 28 società in varie aree siciliane e non solo

by Redazione
13 Novembre 2024
in In Evidenza
Frode al Fisco e fatture false: coinvolte 29 persone, indagini anche a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dalle prime ore di questa mattina, oltre 120 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, nelle province di Catania, Caltanissetta, Messina, Siracusa, Ragusa, Trapani, Cosenza, Vibo Valentia, Napoli, Roma, Viterbo e Varese, con il supporto degli omologhi comandi provinciali nonché del I Gruppo etneo, un’ordinanza, concernente complessivamente 29 indagati, con cui il gip presso il Tribunale etneo, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, ha disposto l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti (2 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 9 destinatari di interdittiva) e reali, finalizzate al sequestro di 28 società nonché di beni e disponibilità finanziarie per oltre 8,2 milioni di euro.
I reati a vario titolo contestati sono: associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti (Foi), dichiarazione dei redditi infedele e fraudolenta mediante l’utilizzo di Foi nonché indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti.

 

Le attività di indagine avrebbero riscontrato che il centro decisionale di tutto il sistema fraudolento sarebbe ubicato a Catania, presso lo studio in via Napoli del commercialista PALADINO Antonio e del suo collaboratore SANFILIPPO Gaetano, promotori e organizzatori del sodalizio criminale sebbene gli stessi non abbiano ricoperto alcun ruolo formale nei consorzi e nelle consorziate e nonostante il fatto che le tali società avessero sede legale in diverse province italiane (Milano, Firenze, Roma, Messina e Catania), talvolta presso civici inesistenti o locali vuoti e/o in disuso.

Per la realizzazione del disegno criminoso, i predetti PALADINO e SANFILIPPO sarebbero stati coadiuvati da una serie di partecipi all’associazione a delinquere e da altri collaboratori esterni ad essa. Tra i primi vi sarebbero RIITANO Sergio (cl. 1969), responsabile e referente della rete commerciale in Calabria e nel Lazio, PAPARATTO Giuseppe (cl. 1969), referente di alcune strutture ricettizie operanti in Calabria, nelle plurime vesti di imprenditore, professionista, consulente del lavoro e depositario delle scritture contabili di società clienti dei consorzi LOGATRANS e IN&OUT nonché procacciatore di clienti per questi ultimi, unitamente a GRANVILLANO Mariangela (cl. 1982) e MASSIMI Simonetta (cl. 1968), entrambe nel ruolo di addette alla gestione dei clienti/appaltanti, degli adempimenti giuslavoristici riguardanti i lavoratori in carico alle consorziate affidatarie e dell’interlocuzione e gestione delle teste di legno posti a capo dei consorzi e delle consorziate in qualità di legali rappresentanti.

Gli altri collaboratori del duo PALADINO/SANFILIPPO sarebbero costituiti da una serie di fedeli personaggi, pronti ad assumere il ruolo di amministratore di diritto delle diverse società via via costituite, facendo da paravento all’attività svolta dai suddetti indagati e informandoli anche nei casi di avvio di attività ispettive da parte di reparti territoriali della Guardia di finanza. Tra questi, odierni destinatari di misura interdittiva, vi sono: PORTALE Angelo (cl. 1977), DI PRIMA Angela (cl. 1961), LA FERLITA Caterina (cl. 1975), STRANO Domenico Francesco (cl. 1966), SALVO Maria (cl. 1974), MERCORILLO Adriana (cl. 1978), TAGLIAFERRO Gianluca (cl. 2000), GIANFORMAGGIO Cinzia (cl. 1997) e LO SAVIO PAGANO Monica (cl. 1997).

Sulla scorta delle evidenze acquisite dai finanzieri del Nucleo PEF di Catania, il GIP presso il locale Tribunale, su proposta di questo Ufficio, ha dunque ritenuto sussistente in capo agli indagati un grave quadro indiziario in ordine ai reati contestati disponendo:
– la custodia cautelare in carcere nei confronti di PALADINO e SANFILIPPO, già destinatari di analoga misura nel 2020 a seguito delle indagini per frode fiscale condotte sempre dalle Fiamme Gialle etnee, su delega di questo Ufficio, nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “FAKE CREDITS”; gli arresti domiciliari per gli altri 4 partecipi all’associazione a delinquere (GRANVILLANO, MASSIMI, PAPARATTO E RIITANO) e il divieto per un anno di esercitare uffici direttivi di persone giuridiche per gli altri 9 soggetti, ritenuti più stretti collaboratori del duo PALADINO/SANFILIPPO;
– il sequestro di 28 società, utilizzate per realizzare il sistema di frode, nonché di disponibilità finanziarie, di beni mobili ed immobili riconducibili agli indagati per un valore complessivo di oltre 8,2 milioni di euro.
Nel corso dell’esecuzione dei provvedimenti del G.I.P. si è parallelamente proceduto alla perquisizione locale e informatica disposta dal P.M. inquirente nei confronti dei rappresentanti legali delle aziende “clienti” che avrebbero usufruito maggiormente della somministrazione illecita di manodopera, al fine di raccogliere ulteriori elementi indiziari a riprova dell’ipotesi di reato a loro ascritta di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e della sussistenza di responsabilità amministrativa, ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, in capo alle società da loro amministrate in relazione ai vantaggi che avrebbero ottenuto dalla frode.
L’attività si inserisce nel più ampio quadro delle azioni svolte da questo Ufficio e dalla Guardia di finanza di Catania a tutela della finanza pubblica, con lo svolgimento di complesse indagini volte, da un lato, a tutelare le imprese sane dalle più insidiose forme di frode fiscale, contrastando fenomeni illegali in grado di distorcere le regole della libera concorrenza, e, dall’altro, a garantire il recupero degli illeciti proventi dell’evasione, da destinare, una volta definitivamente acquisiti alle casse dello Stato, anche a importanti interventi economico e sociali.

DESTINATARI DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
1. PALADINO Antonio, nato a Monza (MB) in data 06 febbraio 1963;
2. SANFILIPPO Gaetano, nato a Gela (CL) in data 18 marzo 1977;

DESTINATARI DEGLI ARRESTI DOMICILIARI
1. RIITANO Sergio, nato a Cosenza (CS) in data 15 maggio 1969;
2. PAPARATTO Giuseppe, nato a Ricadi (CZ) in data 23 giugno 1969;
3. GRANVILLANO Mariangela, nata a Nicosia (EN) il 10 maggio 1982;
4. MASSIMI Simonetta, nata a Roma il 9 aprile 1968

DESTINATARI DEL DIVIETO DI ESERCITARE UFFICI DIRETTIVI DI PERSONE GIURIDICHE PER UN ANNO
1. PORTALE Angelo, nato a Catania il 12 febbraio l977;
2. DI PRIMA Angela, nata a Catania il 7 agosto 1961;
3. LA FERLITA Caterina, nata a Caltagirone (CT) il 9 aprile 1975;
4. STRANO Domenico Francesco, nato a Catania il 2 aprile 1966;
5. SALVO Maria, nata a Caltagirone (CT) il 23 gennaio 1974;
6. MERCORILLO Adriana, nata a Caltagirone (CT) il 28 gennaio 1978;
7. TAGLIAFERRO Gianluca, nato a Catania il 17 agosto 2000;
8. GIANFORMAGGIO Cinzia, nata a Ragusa il 2 luglio 1997;
9. LO SAVIO PAGANO Monica, nata a Catania il 26 marzo 1997.

SOCIETA’ DESTINATARIE DI SEQUESTRO PREVENTIVO
1. CONSORZIO IN&OUT, con sede legale a Firenze
2. CONSORZIO LOGATRANS, con sede legale a Roma
3. IL NIBBIO SOC COOP A.R.L., con sede legale a Pomezia (RM)
4. EOLO SERVIZI OTELLERIA S.R.L., con sede legale a Milazzo (ME)
5. MAR GIALLO SOC COOP., con sede legale a Roma
6. TECNOSOLUZIONI SOC COOP AR.L., con sede legale a Roma
7. ARIES SOC. COOP A R.L., con sede legale a Roma
8. BITMASTER S.R.L., con sede legale a Roma
9. DINABYTE S.R.L., con sede legale a Roma
10. EMPEDOCLE S.R.L., con sede legale a Catania
11. NEW SOLAR S.R.L., con sede legale a Catania
12. VENUS S.R.L., con sede legale a Catania
13. CICLOPI S.R.L., con sede legale a Catania,
14. HELIOS SOC. COOP, con sede legale a Roma
15. LONGOBARDA SERVIZI OTELLERIA S.R.L. con sede legale a Milano
16. SOLE MARE S.R.L., con sede legale a Catania
17. LA PRATICA FACILE SOC. COOP A R.L., con sede legale a Guidonia Montecelio (RM)
18. PITAGORA SERVIZI AZIENDALI S.R.L., con sede legale a Roma
19. FARAGLIONI SERVIZI OTELLERIA S.R.L., con sede legale a Milazzo (ME)
20. MAREMMA SERVIZI OTELLERIA S.R.L., con sede legale a Firenze
21. DEMETRA PROMOTION S.R.L., con sede legale a Roma
22. ISIDE INNOVATION S.R.L., con sede legale a Roma
23. EOS SOFTWARE S.R.L., con sede legale a Milano
24. EVAN SOFTWARE, con sede legale a Firenze
25. ARISTOTELE TECNOLOGY S.R.L., con sede legale a Catania
26. ARCHIMEDE SERVIZI AZIENDALI S.R.L., con sede legale a Roma
27. SOFOCLE TECNOLOGY S.R.L., con sede legale a Catania
28. ITALICA SERVIZI AZIENDALI SRL., con sede legale a Roma

Redazione

Next Post
Ispica, fermato il progetto per la realizzazione della discarica di contrada Lanzagallo

Ispica, fermato il progetto per la realizzazione della discarica di contrada Lanzagallo

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
Marina di Acate, chalet in fiamme

Marina di Acate, chalet in fiamme

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica