• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il liceo Carducci e le classi che non ci sono, il sindaco di Comiso: “Nessun allarme sociale”

"Stiamo lavorando per definire le soluzioni più adeguate"

by Redazione
12 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, nuove aule al Carducci: lunedì una conferenza dei servizi per fare il punto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari (nella foto), interviene per fare chiarezza sulla questione delle aule del liceo Carducci di via Roma : “Nessun allarme sociale. Fare chiarezza e infondere serenità è il dovere precipuo di chi riveste, a qualsiasi titolo, un ruolo di responsabilità”. “Il Liceo Carducci di Comiso ha da molti anni sofferto di una certa carenza di aule in rapporto al numero degli studenti – spiega il sindaco – Tant’è vero che, per ovviare alla innaturale separazione tra triennio e biennio della sezione classica protrattasi per un decennio, appena eletta sindaco ho stipulato una convenzione con l’ente Provincia – nella cui competenza rientrano tutti gli istituti di istruzione superiore – che ha assegnato un’ala della scuola media “G. Verga” al Liceo comisano. Tale convenzione è già scaduta e, nonostante la crescita di iscritti anche in quell’istituto comprensivo, nonostante gli istituti di ordine secondario di secondo grado non rientrino nelle competenze del sindaco, sono riuscita ad ottenere dalla Ds del “Verga” la proroga di tale convenzione al prossimo 30 giugno, quindi per tutto l’anno scolastico in corso, senza ulteriori ripercussioni per i liceali ed i loro docenti, attualmente lì ospitati. Da circa due anni e mezzo a questa parte, grazie ad un cospicuo finanziamento Pnrr (3 milioni e mezzo di euro), l’ente provinciale ha avviato fondamentali lavori di consolidamento strutturale del plesso del “Carducci” sito in via Roma”. “Da allora – ancora il primo cittadino –  le classi di tale plesso sono state distribuite tra l’edificio del Liceo artistico in viale della Resistenza, quello dell’Istituto tecnico-economico di corso Ho Chi Min, oltre ad alcune aule prese in affitto dall’ente provinciale presso l’istituto paritario “La cultura”: è chiaro che si tratta di un sacrificio, per quanto temporaneo, tanto per gli alunni quanto per gli insegnanti, costretti a spostarsi durante la giornata lavorativa da una ad un’altra sede. Per di più, i lavori sulla sede di via Roma hanno subito un arresto ed un conseguente prolungamento nei tempi di esecuzione a causa di inconvenienti sorti durante le fasi di lavorazione, che hanno imposto revisioni progettuali con conseguenti ricalcoli, ma per la sicurezza di alunni ed operatori della scuola non si possono cercare “scappatoie” di sorta. Infine, la costituzione della sezione musicale ha comportato una crescita nel numero degli iscritti, con conseguente necessità di spazi. Abbiamo però il dovere superiore, soprattutto quando ricopriamo ruoli di grande responsabilità, di collaborare tra istituzioni e di rassicurare i nostri utenti, altrimenti il rischio di una emorragia di iscrizioni nel nostro illustre liceo, ed in tutte le sezioni in cui si articola la sua offerta formativa, potrebbe farsi vieppiù preoccupante. E nessuna delle istituzioni interessate, da quelle scolastiche a quelle che amministrano la cosa pubblica vorrebbe mai un tale detrimento – credo di poterlo affermare con certezza-. Per rasserenare tutti, – ancora la Schembari -oltre al mantenimento dell’attuale ubicazione delle classi fino alla conclusione del corrente anno scolastico, riporto le rassicurazioni dell’ufficio tecnico provinciale che sostiene di poter rispettare i tempi di esecuzione delle lavorazioni e di restituzione del plesso di via Roma entro marzo 2026; che, al contempo ha già progettato la costruzione di 10 nuove aule e di un ampio locale da adibire ad aula insegnanti e riunioni, con strutture modulari, che saranno erette proprio di fronte all’attuale ingresso da via Anna Romano Assenza, adiacente al nuovo parcheggio auto per cui il comune ha ottenuto il finanziamento ed avvierà i lavori entro il 2024. Lo spazio, in quel luogo, poi, è sufficientemente ampio per prevedere nel futuro ulteriori ampliamenti, in concomitanza con il crescere del numero degli iscritti e per le ulteriori esigenze in termini di aule dedicate ad attività laboratoriali e di potenziamento. Pertanto, – conclude il sindaco di Comiso –  nessun allarme sociale, ma semplicemente il lavoro attento e collaborativo tra enti ed istituzioni, che lavorano tutti con l’unico intento del bene e della crescita delle attuali e future generazioni”.

Redazione

Next Post
La Virtus Ragusa affronta Crema per scrollarsi di dosso le negatività

La Virtus Ragusa affronta Crema per scrollarsi di dosso le negatività

Cronaca ed Attualità

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati

Smantellata rete di spaccio in provincia di Ragusa, ecco chi sono gli arrestati

16 Ottobre 2025
“I giocatori del Vittoria sono razzisti”. “Accuse prive di fondamento, dite falsità”

“I giocatori del Vittoria sono razzisti”. “Accuse prive di fondamento, dite falsità”

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica