• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Estorsioni aggravate dal metodo mafioso, sette arresti in provincia di Ragusa

Presi di mira commercianti e imprenditori operanti nel settore edilizio. I fatti risalgono al periodo tra il febbraio e l'agosto del 2023

by Redazione
14 Novembre 2024
in In Evidenza
Estorsione a Scoglitti, cinque vittoriesi condannati complessivamente a 34 anni di reclusione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nelle prime ore della mattinata di oggi, 13 novembre, su disposizione della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, agenti della squadra mobile di Ragusa, con la collaborazione dei colleghi dei commissariati di Ps di Vittoria e Comiso, hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione di misura cautelare emesso nei confronti di: F.M, classe 1986; G.G, classe 1987; C.G, classe 1975; B.F., classe 1985; C.D. classe 1984; P.D, classe 1992; G.G, classe 2000. Con l’ordinanza eseguita è stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro indagati e la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre indagati, uno di questi ultimi in atto detenuto per altra causa. I provvedimenti cautelari sono stati adottati all’esito di una complessa ed articolata attività di indagine coordinata dalla Dda di Catania e condotta dagli investigatori della Squadra mobile di Ragusa che ha permesso di acquisire elementi nei confronti delle persone nei cui confronti è stato emesso il provvedimento cautelare e di svelare il modus operandi di un pericoloso  gruppo criminale dedito alla commissione di estorsioni in concorso, aggravate dal metodo mafioso, operante nella provincia di Ragusa. Nello specifico i fatti delittuosi oggetto dell’attività di indagine condotta dalla squadra mobile di Ragusa e che ha portato all’emanazione dei provvedimenti cautelari sono riconducibili al periodo temporale compreso tra il mese di febbraio e il mese di agosto 2023, allorquando gli indagati si sarebbero resi responsabili di una serie di estorsioni in danno a commercianti ed imprenditori operanti nel settore edilizio, nei territori di Vittoria e Comiso. In particolare, nel caso di due imprenditori edili di Comiso, la richiesta estorsiva è stata preceduta da inequivocabili atti intimidatori che sarebbero stati posti in essere dagli indagati collocando nei pressi delle abitazioni e delle aziende delle persone offese due bombole di gas con un finto innesco (una miccia) e con su riportato il nome della vittima. Si tratta di modalità evidentemente idonee a costringere le vittime al pagamento del cosiddetto pizzo, con la minaccia di pregiudizi alla loro incolumità personale e alla integrità dei loro beni aziendali. L’attività di indagine, corroborata da attività tecnica di intercettazione e tradizionali servizi di polizia giudiziaria, ha permesso di far emergere  il ruolo predominante che sarebbe stato assunto da due degli odierni arrestati nella organizzazione e gestione delle estorsioni, la cui esecuzione ai danni delle vittime designate sarebbe stata demandata ai restanti  indagati membri del gruppo criminale, nonché l’evidenza del  “metodo mafioso” che deriverebbe dalle modalità della condotta  e dalla contiguità con esponenti del clan mafioso denominato “stidda”.
Il blitz scattato all’alba ha visto l’impiego di oltre 60 unità della polizia di Stato tra cui personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania ed unità cinofile di Catania , nonché il supporto  di un elicottero del reparto volo della polizia di Stato di Palermo. Espletate le formalità di rito, gli arrestati sono stati associati presso la Casa Circondariale di Ragusa, a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.

Redazione

Next Post
No alla violenza di genere, il 23 novembre manifestazione a Ragusa

No alla violenza di genere, il 23 novembre manifestazione a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica