• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

La cerimonia di consegna lunedì mattina nella sede dell'Asp

by Redazione
14 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’ospedale “Guzzardi” di Vittoria si conferma tra le eccellenze italiane per la cura dell’ictus. Nel terzo trimestre 2024, grazie al lavoro della Stroke Unit diretta dal dott. Antonello Giordano, è arrivato il riconoscimento di livello Diamond, riservato alle strutture che riescono a trattare con trombolisi almeno il 75 per cento dei pazienti con ictus ischemico entro i 60 minuti dal loro arrivo in ospedale (e il 50 per cento entro i 45 minuti). Il premio è assegnato nell’ambito del programma ESO/ISA-Angels, al quale sono candidati tutti gli ospedali ubicati nei paesi coperti dalla European Stroke Organization.
La cerimonia di consegna, alla presenza del dott. Giordano e del Direttore generale dell’ASP di Ragusa, dott. Giuseppe Drago, avverrà lunedì 18 novembre, alle 9.30, nella sala “Russo-Armenia” di piazza Igea. Sarà presente la dott.ssa Stefania Fiorillo, responsabile delle attività Angels per il Sud Italia.
“Dal monitoraggio continuo da parte di ESO-Angels – dice Giordano – emerge come la Stroke Unit dell’ASP di Ragusa ha raggiunto il livello più alto in termini di performance qualitativa, sia per i tempi di esecuzione della trombolisi che per la gestione del paziente all’interno della struttura”. La Stroke di Vittoria conferma un elevato numero di trattamenti ischemici su base annuale (dai 120 ai 130). Nel 2024 si evidenzia, inoltre, un netto miglioramento delle tempistiche rispetto al 2023: si è passati da una media di DTN (door to needle, il tempo che intercorre dall’ingresso del paziente in ospedale all’avvio della terapia) di 83 minuti, ad una media di 51 minuti. Sono nettamente aumentati i trattamenti effettuati al di sotto dei 60 e dei 45 minuti. “Questo dato – fa rilevare il dott. Giordano – ha trovato conferma con l’ottenimento degli Angels Awards: la Neurologia/Stroke Unit è stata premiata, infatti, in tutti i trimestri del 2024, avendo ricevuto il riconoscimento Platino nel primo, Oro nel secondo e Diamante nel terzo. Quest’ultimo è stato conferito ad appena sette ospedali in tutta Italia. Il quarto trimestre è ancora in corso, ma le tempistiche sono in linea coi precedenti”.
Il funzionamento della Rete Stroke dell’ASP di Ragusa, inoltre, è migliorata grazie all’implementazione di alcuni accorgimenti: l’avvio della prenotifica telefonica effettuata da personale 118 direttamente ai neurologi della Stroke Unit, insieme all’avvio della terapia trombolitica direttamente in sala emergenze piuttosto che in reparto, sono alla base della netta riduzione dei tempi di trattamento; con la prenotifica, inoltre, è stato avviato un percorso di monitoraggio in collaborazione con la Centrale Operativa del 118 (progetto Prometeus), finalizzato ad un controllo capillare di tutto il percorso stroke da casa del paziente alla Stroke Unit. “Stiamo lavorando su altri obiettivi – dice Giordano – così da ridurre l’indice di mortalità e ridurre le possibilità che le persone colpite da ictus possano incorrere in situazioni di disabilità più o meno grave”.
 

Redazione

Next Post
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti, fermato un tunisino accusato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica