• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La Cgil regionale a Modica per la quarta tappa di “Cambiamo il futuro della Sicilia”

Sul tappeto le problematiche riguardanti soprattutto il mondo sanitario

by Redazione
16 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
La Cgil regionale a Modica per la quarta tappa di “Cambiamo il futuro della Sicilia”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 Sono passati cinque mesi dalla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale e “non c’è stato finora nessun intervento concreto del governo regionale per la riorganizzazione della sanità pubblica in Sicilia”. Lo sostiene la Cgil Sicilia, che ha tenuto questa mattina a Modica la quarta manifestazione della campagna “Cambiamo il futuro della Sicilia”, lanciata dal sindacato per chiedere interventi sui settori dove si riscontrano oggi più problemi.

“Per 18 mesi – ha detto il segretario generale regionale, Alfio Mannino – ci è stato detto che non si poteva intervenire perché mancava la governance, e adesso che c’è non si interviene comunque: non c’è nessun intervento sulla riprogrammazione della rete ospedaliera, per un reale abbattimento delle liste l’attesa e a fronte dei notevoli vuoti di organico manca ancora il piano straordinario di assunzioni che chiediamo da tempo”. La Cgil chiede un nuovo piano sanitario con la riorganizzazione della rete ospedaliera, il rafforzamento della medicina del territorio e della rete di emergenza urgenza e l’integrazione socio- sanitaria. Senza perdere di vista anche la medicina di genere e la sicurezza sul lavoro. “Con la medicina del territorio- ha detto Francesco Lucchesi, segretario confederale Cgil Sicilia, che ha illustrato il documento del sindacato dopo il saluto del segretario generale della Cgil di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo – siamo all’anno zero. Anche quello che è previsto e finanziato dal Pnrr non trova attuazione. Delle 156 case di comunità inserite nel piano ne sono state realizzate solo tre, dei 43 ospedali di comunità non ne è stato realizzato nessuno, nutriamo infine grandi perplessità sull’effettivo funzionamento delle centrali operative territoriali”.

Non si ha del resto notizia delle migliaia di operatori che dovrebbero essere assunti per fare funzionare queste strutture. Per quanto riguarda il personale sanitario la Cgil chiede un “intervento per far fronte in maniera strutturale alle carenze”. “Non basta – ha affermato Lucchesi – dare 18mila euro l’anno a chi si assume l’onere di lavorare nelle zone interne. Sono briciole di fronte a quanto paga il privato verso cui in questi ultimi anni hanno fatto rotta molti medici messi alle strette dalle difficoltà ad operare nel sistema sanitario pubblico”. “Stessa rotta verso il privato -ha sottolineato Mannino – pare stia facendo il governo regionale, ma la sanità pubblica è l’unica garanzia del diritto alla salute per tutti”. Di fatto sono 800 mila i siciliani che rinunciano ogni anno alle cure perché non possono permettersele. Mentre una folta schiera va a foraggiare, con i cosiddetti viaggi della speranza, i più floridi sistemi sanitari di altre regioni. La mobilità sanitaria, scrive la Cgil nella sua piattaforma rivendicativa, genera un debito di oltre 289,1 milioni di euro l’anno.

La Cgil chiede anche il rilancio e la valorizzazione dei consultori e il rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale. Inoltre più punti nascita, interventi per la non autosufficienza, la riqualificazione delle Rsa e Cta, il rafforzamento degli Spresal e la stabilizzazione del personale precario”. Alla manifestazione di Modica sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, lavoratrici e lavoratori della sanità e i segretari generali dello Spi e della Funzione pubblica Cgil Maria Concetta Balistreri e Gaetano Agliozzo.

Redazione

Next Post
Monterosso Almo prepara la visita pastorale del vescovo La Placa

Monterosso Almo prepara la visita pastorale del vescovo La Placa

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica