• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, nasce una rete di sostegno contro la violenza di genere

Affonda le radici negli spazi della cultura

by Redazione
24 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, nasce una rete di sostegno contro la violenza di genere

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nasce a Ragusa una rete di sostegno contro la violenza di genere, che affonda le sue radici negli spazi della cultura: librerie e biblioteche come luoghi sicuri dove trovare accoglienza e supporto. Il progetto “I Rifugi” coinvolge 140 librerie e biblioteche in tutta Italia, offrendo spazi protetti e accessibili alle donne in cerca di aiuto. Daniela La Licata, libraia della storica libreria indipendente “Flaccavento” nel centro della città – piazza Giacomo Matteotti Ragusa – piazza Poste -, ha aderito alla rete dopo aver seguito una specifica formazione. L’obiettivo di questo percorso è formare il personale delle librerie per fornire supporto alle donne vittime di violenza, orientandole verso i centri antiviolenza e le associazioni competenti. “E’ nostro desiderio che la libreria diventi un luogo di incontro, dove le donne possano rompere l’isolamento e confrontarsi con altre persone in un ambiente sicuro e accogliente”, afferma Daniela. Il progetto, con il patrocinio del Comune di Ragusa, in collaborazione con l’associazione Adessobasta e il Centro Antiviolenza Il Pettirosso, prevede la condivisione di letture e attività, favorendo così la diffusione di un messaggio capace di creare una connessione tra cultura e impegno sociale. “Le librerie sono spesso frequentate da donne, anche con i loro figli, e vengono percepite come luoghi familiari e sicuri”, spiega Daniela. “Grazie a questa iniziativa, la libreria può diventare un punto di incontro e dialogo. I libri scelti saranno messi a disposizione durante le attività, con l’obiettivo di coinvolgere persone adulte, bambine e bambini
.” Questa collaborazione tra librerie, Centri antiviolenza e Associazioni rafforza l’importanza del lavoro collettivo per promuovere una società più equa e consapevole, affrontando temi cruciali come la violenza di genere, il rispetto dei diritti e la solidarietà. L’iniziativa, a livello nazionale,  è stata  lanciata nell’ottobre 2023, è coordinata da Settenove, una casa editrice specializzata nella prevenzione della discriminazione e della violenza di genere. Il progetto mira a costruire una rete di ascolto e supporto, formando il personale delle librerie e delle biblioteche per riconoscere e affrontare la violenza di genere, fornendo assistenza e informazioni sui servizi antiviolenza presenti sul territorio.

Redazione

Next Post
Comiso, scontro tra moto e Suv: motociclista in ospedale

Comiso, scontro tra moto e Suv: motociclista in ospedale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica