• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Violenza di genere, la polizia di Stato in campo anche in provincia di Ragusa

Le iniziative adottate in occasione del 25 novembre per sensibilizzare la popolazione

by Redazione
26 Novembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Violenza di genere, la polizia di Stato in campo anche in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere, la Polizia di Stato è stata presente con propri qualificati rappresentanti alle iniziative che si sono svolte in tutta la provincia finalizzate alla trattazione della tematica della violenza di genere e all’attività di prevenzione promossa dalla Polizia di Stato attraverso la campagna permanente “Questo non è amore”.

Tra i numerosi appuntamenti della giornata, significativa è stata la presenza del personale della Questura di Ragusa anche presso il centro commerciale “Ibleo”, a testimonianza del fatto che le donne e gli uomini della Polizia di Stato sono al servizio dei cittadini e rappresentano un punto di riferimento anche per le vittime di violenza.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Fascio-arancione.jpg

I poliziotti dunque “tra la gente”, per la divulgazione della Campagna permanente della Polizia di Stato attraverso l’opuscolo “Questo non è Amore” predisposto dalla Direzione Centrale Anticrimine e contenente spunti informativi sull’attività di repressione dei reati in materia di codice rosso, quali maltrattamenti, stalking, revenge porn violenza domestica, nonché suggerimenti e consigli utili per la prevenzione e la protezione delle vittime di tali comportamenti.

In tale ambito è importante l’attività promossa dalla Polizia di Stato, il cui obbiettivo è non soltanto perseguire il colpevole ma prima di tutto tutelare con tempestività, le persone offese da tale reato.

Nella stessa giornata i poliziotti hanno incontrato gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Ragusa, della scuola per Mestieri Euroform di Modica, dell’Istituto d’istruzione superiore “Giorgio La Pira” di Pozzallo, nonché gli studenti dell’Istituto Comprensivo Carlo Amore – Piano Gesu’ di Modica, manifestando concretamente la vicinanza degli uomini e delle donne della Polizia di Stato anche nelle attività di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

            Inoltre, per tutta la giornata del 25 novembre lo stabile della Questura di Ragusa è stato illuminato dal fascio di luce arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere, su proposta dell’Associazione “Soroptimist International Italia” in adesione all’iniziativa “Orange the world” promossa da “UN Women” ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere.

Redazione

Next Post
Confcommercio provinciale Ragusa in trasferta a Malta per partecipare al Mediterranean tourism forum

Confcommercio provinciale Ragusa in trasferta a Malta per partecipare al Mediterranean tourism forum

Cronaca ed Attualità

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025
Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

29 Maggio 2025
Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

29 Maggio 2025
Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Ultimo sbarco a Pozzallo, arrestati tre bangladesi

Ultimo sbarco a Pozzallo, arrestati tre bangladesi

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica