• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Acate, il grande dono di Igor Belfiore e il racconto di Daniele Inzerillo

Ha ricevuto un rene e ha voluto incontrare i genitori del 18enne venuto a mancare

by Redazione
29 Novembre 2024
in In Evidenza
Acate, il grande dono di Igor Belfiore e il racconto di Daniele Inzerillo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La vita, malgrado le difficoltà, è bella, anzi bellissima. Lo sostiene, con grande consapevolezza e un dolcissimo sorriso, Daniele Inzerillo (nella foto), 39enne palermitano. Eppure la storia che Daniele ha alle spalle non è affatto semplice. Un percorso il suo, tortuoso ed accidentato, che tuttavia non gli ha tolto l’ottimismo con il quale affronta ogni giornata, e la gioia, per l’appunto, di vivere. La vita è un dono prezioso e non va sprecato, e Daniele, che ha rischiato di non esserci più, lo sa bene: ha dovuto impararlo sin da ragazzino. Oggi Daniele è un uomo dai modi gentili, si definisce “testardo, forse anche troppo”, lavora nel mondo della moda, e vive, come lui stesso dice “al cento per cento”. Quando Daniele ha 9 anni i medici decidono di sottoporlo ad una biopsia renale, per comprendere appieno i motivi dei suoi problemi di salute. Daniele infatti, soffre di dermatite atopica e problemi agli occhi. La diagnosi è dura da mandar giù: sindrome di Alport, una malattia genetica caratterizzata da ridotta funzionalità renale, e talvolta alterazioni della vista e sordità. Il primo a donargli il rene è il padre. Il 13 agosto 2002, all’Ismett di Palermo, viene eseguito il trapianto da donatore vivente. Il giovane cresce, va a scuola, frequenta gli amici, si afferma professionalmente e diventa un appassionato dell’allenamento fisico, tanto da recarsi in palestra regolarmente tre volte a settimana. Nel 2023 però, i medici si rendono conto che il rene di Daniele, non quello che gli ha donato il padre ma l’altro, non funziona. Gli prospettano la necessità di un nuovo trapianto di rene e lo inseriscono in lista d’attesa. Il trapianto viene effettuato. La mattina dopo il trapianto Daniele si sente di buonumore. Ma da quando si è svegliato non ha fatto altro che pensare al suo donatore. Ha pochissime informazioni su di lui: sa che era un giovane di 18 anni, deceduto a causa delle conseguenze di una patologia, proprio all’Ismett. “Appena ho acquisito totalmente la mia lucidità – racconta a BlogSicilia – sono andato su Google e ho fatto delle ricerche che hanno avuto esito positivo. Ho scoperto che il mio donatore si chiamava Igor Belfiore, ed era di Acate, in provincia di Ragusa. Nei giorni successivi ho seguito sui giornali online e sui social i suoi funerali, molto toccanti: i compagni di scuola di Igor, un ragazzo meraviglioso e perbene, benvoluto da tutti nel suo paesino, all’uscita della bara dalla chiesa hanno fatto volare in cielo i palloncini, e lo hanno salutato per sempre con il rombo delle loro moto. Poi ho scoperto anche chi era il padre di Igor ma non mi sono mai permesso di contattarlo: io non ho ancora figli ma mi metto nei panni di un genitore che ne perde uno, il dolore dev’essere atroce, viscerale”. Daniele si iscrive ai gruppi e inizia a leggere tutti i post pubblicati, e un giorno, con grande sorpresa, legge proprio un post del papà di Igor. Lui risponde con un commento al post, entrano in contatto, si scambiano i numeri di telefono. Daniele e il padre di Igor iniziano a conoscersi meglio, a raccontarsi, sino ad entrare in confidenza e a decidere di incontrarsi a Palermo. “Quando ho incontrato i genitori di Igor – dice – ho vissuto una emozione indescrivibile. Sua madre non faceva altro che abbracciarmi e chiedermi come stavo. Ho visto una donna distrutta dal dolore, che non riesce a trovare pace per quanto accaduto ma generosa e dal cuore grande. La loro scelta di donare gli organi di Igor ha salvato la vita a me e ad altre persone. Io non potrò mai dimenticarlo”.

Redazione

Next Post
Immacolata a Ragusa, domenica l’iniziativa “Arrusti e mancia”

Immacolata a Ragusa, domenica l'iniziativa "Arrusti e mancia"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica