• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Bullismo, presentato a Ragusa il cortometraggio “La finestra”

In Sicilia un ragazzino su 4 è vittima del fenomeno

by Redazione
2 Dicembre 2024
in Cultura
Bullismo, presentato a Ragusa il cortometraggio “La finestra”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Bullismo: in Sicilia 1 ragazzo su 4 ne è vittima, soprattutto alle scuole medie. Secondo i dati della piattaforma Elisa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in Sicilia il 23% degli studenti dell’Isola dichiara di essere stato vittima di bullismo, e il 7% di episodi di cyberbullismo, mentre il 17% ammette di aver preso parte a casi di bullismo. Anche la nostra provincia registra casi in crescita. Per parlare di questo fenomeno, lo scorso 29 novembre al Cinema Lumière di Ragusa ė stato proiettato alla presenza del sindaco Giuseppe Cassi, dell’assessora all’Istruzione Catia Pasta e dell’assessora alle Politiche per l’inclusione Elvira Adamo il cortometraggio “La Finestra” di Salvatore Massari, ideato da Peppe Busacca, sceneggiato da Michele Arezzo e con le musiche di Peppe Arezzo. La preparazione dei giovani attori è stata affidata a Tiziana Bellassai e la logistica di produzione a Laura Gueli. Con Irene Spadola, Luna Massari e tutti i corsisti del primo laboratorio di cinematografia “Ciak ..i corti”, il cortometraggio è stato prodotto da “Mecenate”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Berlinguer di Ragusa. Tra i protagonisti, Francesca Antoci, Adelaide Massari, Eleonora Busacca, Tommaso Martorana, Marco Ghiani, Emanuele Marchi, Noemi Cavallo, Paola Riso, Giulia Calabrese e l’amichevole partecipazione del dott. Giovanni Ottaviano, di Eliana Di Martino e Grazia Gambuzza. Le riprese sono state il frutto del lavoro di squadra in cui tutti gli allievi del corso hanno partecipato non solo come attori ma anche come tecnici e parte attiva di una vera e propria troupe cinematografica, imparando le caratteristiche di ogni ruolo sul set. “La Finestra – ha dichiarato l’assessora alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta – ė un progetto fatto da ragazzi per comunicare un messaggio positivo ai propri pari. Tramite una proiezione in anteprima, con l’associazione Mecenate abbiamo voluto rendere partecipe la comunità educante per veicolare il messaggio e portarlo nelle scuole. L’obiettivo è avviare un percorso di conoscenza e di attenzione ai propri comportamenti dentro e fuori la scuola. Un lavoro che nasce da fatti realmente accaduti, che sono comuni e trasversali a tante realtà scolastiche”.

Redazione

Next Post
Giarratana, torna il presepe vivente. La prima data è fissata per giovedì 26 dicembre

Giarratana, torna il presepe vivente. La prima data è fissata per giovedì 26 dicembre

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica