• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival organistico internazionale di Ibla suggella cerimonia con il festival di Cracovia

La cerimonia si è tenuta sabato sera al duomo di San Giorgio

by Redazione
2 Dicembre 2024
in Cultura
Festival organistico internazionale di Ibla suggella cerimonia con il festival di Cracovia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La XXVIII edizione del festival organistico internazionale di Ibla è stata suggellata da un evento straordinario. La fase finale della fortunata rassegna la cui direzione artistica è stata curata dal maestro Marco D’Avola, infatti, è stata caratterizzata dalla cerimonia di gemellaggio con il festival organistico internazionale di Cracovia. L’appuntamento ha contemplato, oltre alla presenza del maestro D’Avola che ha propiziato l’intesa, quella del sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, del parroco del duomo di San Giorgio, il sacerdote Giuseppe Antoci, che ha ospitato la cerimonia e il successivo concerto, e del direttore del dipartimento di organo dell’Accademia dell’Università di Cracovia, il maestro Dariusz Bakowsky-Kois. L’appuntamento ha visto la presenza di un consistente numero di pubblico che ha salutato con entusiasmo la stipula di questo gemellaggio che consente al festival organistico internazionale di Ibla di assumere una dimensione ancora più prestigiosa visto che lo stesso era già gemellato con il festival internazionale di Siviglia e con i festival di Salisburgo e Malta.

Per quanto riguarda l’apprezzato concerto del maestro Bakowsky-Kois, lo stesso è stato contrassegnato da un programma che ha messo in evidenza la musica italiana di Handel, musica religiosa e di battaglia iberica oltre alla musica rococò francese di Claude Balbastre nel 300esimo anniversario della sua nascita. Al termine, numerosi applausi a sancire, ancora una volta, la riuscita dell’evento che è ormai diventato un punto di riferimento essenziale nel mondo culturale cittadino e non solo. “Voglio ringraziare, al termine di questa XXVIII edizione – ha detto il maestro D’Avola – gli sponsor che ci hanno sostenuto, il Comune di Ragusa con il sindaco Cassì, la Diocesi di Ragusa con il vescovo, mons. Giuseppe La Placa, tutti gli straordinari artisti che si sono esibiti e soprattutto il pubblico che ci è venuto a trovare. Grazie a tutti, dal profondo del mio cuore, e, non per ultimi, ringrazio i parroci che hanno accettato di ospitare nelle loro chiese i concerti di questa edizione che rimarrà straordinaria per la presenza di spettatori che ha fatto registrare”.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Riccardo Roccella

Ragusa piange la scomparsa di Riccardo Roccella

Cronaca ed Attualità

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

15 Settembre 2025
Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

14 Settembre 2025
San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

14 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

14 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

Sicurezza cittadina a Modica e polemiche, Cna e Confcommercio stigmatizzano le scelte del sindaco

15 Settembre 2025
L’Ebt Ragusa presenta il nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi: fondi per 60mila euro

L’Ebt Ragusa presenta il nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi: fondi per 60mila euro

15 Settembre 2025
Buon primo test per la Passalacqua Ragusa ad Alcamo

Buon primo test per la Passalacqua Ragusa ad Alcamo

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica