• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Modica e l’ex Tribunale, la riapertura diventa tutta in salita

Le riflessioni del comitato dopo l'incontro con il sottosegretario alla Giustizia

by Redazione
3 Dicembre 2024
in In Evidenza
Nuovo Tribunale di Modica-Val di Noto, ecco perché può funzionare

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è tenuto a Roma, al ministero, lo scorso 26 novembre, un incontro con il sottosegretario alla Giustizia, on. Andrea Delmastro, per conoscere lo stato del progetto di ripristino del Tribunale di Modica. Il portavoce del comitato Tribunale Modica Vincenzo Galazzo, a seguito dell’incontro, ha inviato una nota allo stesso sottosegretario, al sen. Ernesto Rapani, relatore del decreto legislativo sul ripristino Tribunali soppressi e al sen. Salvo Sallemi in quanto componente della commissione Giustizia con alcune considerazioni nate proprio a seguito di quanto discusso al ministero. Galazzo sottolinea che “i precedenti due incontri con il sottosegretario avevano sancito il principio del ripristino dei Tribunali soppressi ex D. Leg.vo n. 155/2012 alla imprescindibile condizione di proposte che prevedessero l’ampliamento del territorio dell’originario circondario. Il comitato non solo ha assolto a quella condizione, ma  l’ha migliorata proponendo l’istituzione di un nuovo Ufficio giudiziario, ossia il “TRIBUNALE DI MODICA – VAL DI NOTO” in cui ricadono quattro Comuni della provincia di Ragusa (Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo) e quattro della provincia di Siracusa (Porto Palo di Capo Passero, Pachino, Noto e Rosolini), scorporati dai loro originari territori su conformi deliberazioni dei rispettivi organismi istituzionali”. Galazzo sottolinea inoltre come “l’ipotesi di ripristino di tre soli Tribunali (uno al nord, uno al centro e uno al sud) non risponde ai cennati principi, finalizzati alla efficienza della giustizia sul territorio mediante un accesso funzionale ed economico ai servizi, e assolvono soltanto, senza entrare nel merito della conferma dei Tribunali in proroga, al peso politico di ordini professionali e rappresentanze parlamentari di specifiche territorialità”. Secondo il presidente del Comitato Pro Tribunale inoltre “l’istituzione del Tribunale di Modica – Val di Noto è stata fatta propria dall’Assemblea Regionale Siciliana con Legge / Voto n. 314/A pubblicata il 12 marzo 2024 laddove, rimuovendo anche preoccupazioni di sostegno di spesa, all’art. 1 afferma: “E’ inoltre specificatamente previsto che la spesa per la gestione della manutenzione degli immobili e la retribuzione del personale di custodia e vigilanza delle strutture siano integralmente a carico del bilancio della Regione richiedente; rimangono a carico dello Stato le spese relative per la retribuzione dei magistrati e del personale amministrativo di polizia giudiziaria”. “La Commissione Giustizia – è spiegato ancora – ha svolto audizioni ma non ha ritenuto di contattarci, fatto questo che ha limitato il confronto ed il conseguimento delle più corrette soluzioni. La nuova struttura giudiziaria gestirebbe un bacino di 186.186 utenti producendo l’abbattimento, su Siracusa, da 384.098 a 313.401 utenti e a Ragusa da 317.136 a 201.647 così riducendo i tempi abnormi per l’esito dei giudizi che inducono, non di rado, il cittadino, a rinunciare a proporre domande in sede giudiziaria”.

Redazione

Next Post
Pozzallo, ricevuto a palazzo di Città il nuovo provveditore agli Studi

Pozzallo, ricevuto a palazzo di Città il nuovo provveditore agli Studi

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

Ragusa, domenica sarà grande boxe al Centro commerciale ibleo

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica