• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, è rientrata da Napoli la comitiva dell’Unitre in visita culturale

La "missione" culturale dell'Unitre è stata baciata da uno straordinario successo

by Redazione
7 Dicembre 2024
in Cultura
Modica, è rientrata da Napoli la comitiva dell’Unitre in visita culturale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ rientrata la comitiva dell’Unitre di Modica recatasi a Napoli e dintorni per una visita culturale. La prima tappa è stata il Parco archeologico di Pompei, scrigno unico al mondo di un passato millenario che continua ad affascinare con il racconto della vita quotidiana del suo popolo, cristallizzata sotto le ceneri ed i lapilli del Vesuvio del 79 d.c. Successivamente la comitiva si è recata nella città di Napoli, partendo dalla visita della caratteristica via, che in linea retta divide la città antica tra nord e sud, la cosiddetta Spaccanapoli. Altrettanto interessanti sono state la Basilica di Santa Chiara e la Cappella di San Severo, dove è custodita la famosissima scultura di Giuseppe Sammartino, il Cristo Velato, e a seguire la passeggiata nella via san Gregorio Armeno, la via dei Presepi.

Non poteva mancare la visita del Duomo di Napoli, dove sono custodite le ampolle con il sangue di San Gennaro e l’immenso tesoro donato dai fedeli nel corso dei secoli. Il giorno successivo, dopo una breve visita a Posillipo, si è raggiunto il Rione Sanità, quartiere tra i più popolari e pittoreschi della Città, dove è stato possibile visitare il settecentesco Palazzo dello Spagnuolo, il Palazzo Sanfelice, la Chiesa di Santa Maria della Sanità e la casa natale di Totò, alias Antonio De Curtis. Il pomeriggio passeggiata in Piazza del Plebiscito e dintorni dove si trovano il Teatro San Carlo, la splendida Galleria Vittorio Emanuele ed il Maschio Angioino, nonché il Palazzo Reale dove è stato possibile ammirare gli stupendi appartamenti reali, il Teatro di Corte e la Cappella Palatina. Tappa obbligata poi è stata la Reggia di Caserta, dove si trovano opere d’arte di incommensurabile valore, con il suo maestoso parco ed acquedotto. Infine, interessante visita a Napoli Sotterranea, complessa rete di cunicoli e cavità che si estendono sotto tutto il centro storico e che furono utilizzati quali rifugi antiaerei durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo viaggio a Napoli – come ha sottolineato in vice-presidente dell’Unitre di Modica, Ignazio Pagano Mariano – ci ha consentito di fare nuove conoscenze, di consolidare vecchie amicizie e di renderci ancor più consapevoli del nostro immenso patrimonio artistico, che abbiamo il dovere di preservare e di far conoscere a tutto il mondo. Napoli poi è una città dove noi siciliani ci sentiamo a casa e dove i napoletani dimostrano il loro carattere ospitale, amichevole, chiassoso e soprattutto teatrale, che permette loro di affrontare la vita con la giusta filosofia. Raggiunta Modica, tutti i partecipanti hanno voluto ringraziare il Segretario Orazio Frasca per la perfetta organizzazione del tour, che ha funzionato come un orologio svizzero.

Redazione

Next Post
La città di Vittoria al festival diffuso della rigenerazione urbana

La città di Vittoria al festival diffuso della rigenerazione urbana

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica