• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vertenza Versalis a Ragusa, reprimenda del vescovo La Placa nei confronti della politica regionale

"Sorpreso e rammaricato dal fatto che nessuno abbia partecipato al tavolo indetto dal ministro Urso lo scorso 3 dicembre"

by Redazione
9 Dicembre 2024
in In Evidenza
Vertenza Versalis a Ragusa, reprimenda del vescovo La Placa nei confronti della politica regionale

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Dura reprimenda del vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, nei confronti della politica con riferimento alla vertenza Versalis che riguarda da vicino anche il capoluogo ibleo. “Nei giorni scorsi – ha detto mons. La Placa questa mattina in cattedrale durante il solenne pontificale in occasione della solennità dell’Immacolata – ho ricevuto una delegazione di lavoratori insieme ai responsabili dei consorzi dei trasportatori dell’indotto di Versalis e ai responsabili della Cna che mi hanno manifestato il loro scoramento per l’evolversi di una crisi che fra qualche giorno li vedrà perdere il lavoro e con esso la possibilità di sostenere le loro famiglie. Attorno a Versalis, infatti, si è sviluppato un indotto significativo fatto tra gli altri di autoriparatori aziende di distribuzione carburante e agenzia di assicurazione che ha contribuito alla creazione di posti di lavoro veri e legali. I lavoratori si troveranno ora a fronteggiare la grave incertezza sul proprio futuro trovandosi anche nell’impossibilità di potere ammortizzare gli ingenti investimenti fatti. Appare evidente che si stiano sottovalutando sia da parte dell’Eni sia del governo centrale come anche da parte di quello regionale le devastanti conseguenze che una politica miope di deindustrializzazione produrrebbe sul nostro territorio”. “Mi ha molto sorpreso e rammaricato l’aver appreso – ha aggiunto il vescovo – che nessun politico del nostro governo regionale nei giorni scorsi, pur essendo stati invitati, né il presidente della Regione né nessun altro politico abbia partecipato al tavolo che si è tenuto a Roma presso il ministero il 3 dicembre scorso. In questa occasione desidero lanciare un forte appello a tutte le forze politiche istituzionali sociali e imprenditoriali e in maniera particolare ai nostri politici locali, so che qualcuno si è mosso, per far sentire forte la loro voce per sostenere le ragioni dei nostri lavoratori e del nostro territorio che con la chiusura di Versalis perderebbe una importante base produttiva con conseguenze devastanti per l’occupazione, la dignità dei lavoratori, il futuro dei loro figli e lo sviluppo del nostro territorio. Ragusa al pari degli altri territori interessati al piano di trasformazione e rilancio della chimica predisposto da Eni deve essere piuttosto destinataria di nuovi investimenti cogliendo anche tutte le opportunità oggi disponibili per la coesione territoriale e la transizione ecologica. I nostri politici pertanto si facciano sentire con più coraggio e determinazione affinché si dia vita al più presto, prima che sia troppo tardi, ad una seria collaborazione interistituzionale che coinvolga il governo centrale, la Regione, per trovare soluzioni sostenibili ed evitare il collasso sociale”.

Redazione

Next Post
La Passalacqua Ragusa battuta in casa da Roseto

La Passalacqua Ragusa battuta in casa da Roseto

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica