• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, a Casamatta un Amleto in dialetto ragusano

Venerdì, sabato e domenica l'adattamento dell'opera con protagonista Saro Minardi

by Redazione
11 Dicembre 2024
in Cultura
Ragusa, a Casamatta un Amleto in dialetto ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Arriva il secondo spettacolo in cartellone del ricco programma di Casamatta. Venerdì e sabato, con inizio alle 20,30 e domenica, con inizio alle 18,00, andrà in scena “Libero Amleto”, dalla celebre opera di William Shakespeare. Un’interpretazione sperimentale e innovativa della celebre tragedia shakespeariana, adattata e tradotta in dialetto ragusano da Rosario Minardi (nella foto). Lo spettacolo è diretto da Carlo Ferreri e arricchito dai movimenti coreografici di Giovanna Amarù. In un’originale scelta artistica, un solo attore dà vita a tutti i personaggi dell’opera, da Amleto a Ofelia, da Polonio al re e alla regina, giocando sulle trasformazioni interiori e sull’intensità emotiva. “In questa versione del celebre Amleto – spiega il direttore artistico di Casamatta, Massimo Leggio – il protagonista dà vita ad Amleto, tormentato dalla scoperta del tradimento della madre e dall’apparizione del fantasma del padre, mentre alterna con grande maestria il ruolo degli altri personaggi. Il passaggio tra un personaggio e l’altro avviene senza cambi di costume, ma attraverso la trasformazione interna dell’attore, che riesce a esprimere le loro diverse sfumature emotive e psicologiche. L’uso del dialetto ragusano conferisce ulteriore profondità e una dimensione arcaica ai dialoghi, facendo emergere la forza delle emozioni universali che attraversano le generazioni. Il tutto è ambientato su una scenografia minimalista, dove i movimenti espressivi dell’attore, a metà strada tra danza e teatro, diventano il fulcro della narrazione, creando un’atmosfera che oscilla tra il tragico e il comico”. Saro Minardi è un attore, regista e drammaturgo professionista che ha attraversato tutti i generi teatrali, dal teatro prettamente classico a quello di ricerca anche su scala europea. Ha partecipato a diversi festival di teatro europei con gli spettacoli: Cagliostro (1999), La Porta delle Locuste (2003, regia Lech Raczak), Dionysos, Una festa per Aristofane (regia Giovanni Anfuso) ecc. Ha lavorato con Turi Ferro in varie produzioni fra cui l’ultima del grande attore catanese: La Cattura, da co-protagonista in scena con lui. Ha al suo attivo anche una trentina di regie in grandi e piccoli teatri. Negli ultimi anni è stato protagonista di Libero Amleto, che ha ottenuto grandi consensi di pubblico e critica.

Redazione

Next Post
Professionisti sanitari, rinnovato il consiglio direttivo dell’Ordine di Ragusa

Professionisti sanitari, rinnovato il consiglio direttivo dell'Ordine di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

21 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

21 Agosto 2025
Ragusa, l’Anffas onlus e le cipolle di Giarratana donate ai ragazzi

Ragusa, l’Anffas onlus e le cipolle di Giarratana donate ai ragazzi

21 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, torna la Granfondo Città di Ragusa e diventa “Prestigiosa”

Ciclismo, torna la Granfondo Città di Ragusa e diventa “Prestigiosa”

21 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

Ragusa piange la scomparsa del chirurgo ortopedico Giovanni Cappello

21 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono: collocata l’installazione Semen

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica