• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, il Tar Sicilia respinge i ricorsi di Acif Srl. Legambiente canta vittoria

"Confermata la tutela del territorio, bene così"

by Redazione
14 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Scicli, il Tar Sicilia respinge i ricorsi di Acif Srl. Legambiente canta vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La sezione staccata di Catania del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Sicilia ha pubblicato la sentenza n. 03808/2024, respingendo i ricorsi presentati da A.Ci.F. Servizi s.r.l. contro la Regione Siciliana, il Comune di Scicli, Legambiente Sicilia Onlus e altre parti. Questa sentenza rappresenta una chiara affermazione dei principi di legalità e tutela ambientale a favore del territorio di Scicli, patrimonio dell’Unesco dal 2002. Lo dice Legambiente. La vicenda ha origine oltre dieci anni fa, quando si scoprì il progetto di realizzare, in contrada Cuturi di Scicli, di un impianto per il trattamento di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, tra i quali anche rifiuti provenienti da estrazioni petrolifere. Tale iniziativa avrebbe comportato un impatto devastante sull’immagine e sull’economia del territorio, fondati su eccellenze agricole, turismo e cultura. “Grazie alla mobilitazione dei cittadini di Scicli, supportati da Legambiente Sicilia e da un team legale specializzato, fu presentato nel 2016 un ricorso contro l’autorizzazione regionale – dichiara Tommaso Castronovo, presidente di Legambiente Sicilia -. Dopo anni di ricorsi e contro-ricorsi, il TAR ha ora ribadito l’illegittimità del progetto”. I punti principali della sentenza 1.         Rigetto del ricorso contro l’annullamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.): l’A.I.A. era basata su presupposti di “alterazione della veridicità”, come sottolineato dai giudici. 2.         Rigetto del ricorso contro la classificazione dell’area di Cuturi come zona agricola tutelata (“E1”): il TAR ha confermato che i fabbricati costruiti abusivamente in quella zona non potevano essere sanati, essendo incompatibili con la destinazione agricola e le normative di tutela ambientale. 3.         Riconoscimento del ruolo cruciale del ricorso del 2016, che ha portato all’annullamento dell’autorizzazione e alla salvaguardia del territorio. Una vittoria per Scicli e il suo futuro “Questa sentenza sottolinea l’importanza della partecipazione attiva della società civile e delle associazioni nella tutela del territorio” continua Castronovo -. Senza l’azione coraggiosa dei cittadini e il supporto di Legambiente Sicilia, il progetto sarebbe avanzato, minacciando irrimediabilmente il paesaggio, l’economia locale e la qualità della vita degli abitanti”. Vigilanza costante “Pur rappresentando una vittoria importante, la sentenza non esclude la possibilità di ulteriori ricorsi da parte della società privata o nuovi tentativi di sfruttare il territorio per progetti non conformi alle normative. La cittadinanza è chiamata a mantenere alta l’attenzione, supportata dalle istituzioni e dalle associazioni”. Lo dichiara Alessia Gambuzza
, presidente di Legambiente Scicli Kiafura, che continua: “È a seguito di questa battaglia che nel 2017 si costituisce il Circolo Legambiente di Scicli. La storia di questa battaglia, è un esempio di come la difesa della legalità e dell’ambiente richieda impegno, collaborazione e perseveranza da parte di tutta la comunità”.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, arriva il Cuccia party

Marina di Ragusa, arriva il Cuccia party

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica