il questore della provincia di Ragusa, Marco Giambra, nel giorno del suo insediamento, unitamente ai funzionari, al personale della Polizia di Stato e del ruolo civile dell’Interno, alle rappresentanze dell’Anps (Associazione Nazionale Polizia di Stato) e delle organizzazioni sindacali di categoria, ha reso gli onori ai caduti della Polizia di Stato.
Nel corso della cerimonia, è stata deposta una corona di alloro sul monumento ai caduti posto all’ingresso del palazzo ove ha sede la Questura e il cappellano don Giuseppe Ramondazzo, dopo l’esecuzione del “silenzio”, ha formulato una preghiera di benedizione.
Anche sulla stele insistente a qualche decina di metri dal monumento ai caduti posto in ricordo del sacrificio del vicequestore Ninni Cassarà è stato deposto un cuscino di fiori con un momento di preghiera.
In conclusione, presso l’ingresso della Questura dove è presente una scultura in ricordo degli agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi durante il servizio all’interno della Questura di Trieste nel 2019, dopo un momento di preghiera e di raccoglimento, è stato posto un cuscino di fiori.
Il questore ha poi incontrato i funzionari, le organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e del personale civile dell’Interno ed una rappresentanza dell’Anps. Il questore si è poi recato presso il palazzo del Governo dove è stato ricevuto dal prefetto, Giuseppe Ranieri (nella foto sotto da sinistra Giambra e Ranieri).
Il questore Giambra subentra a Vincenzo Trombadore, promosso dirigente generale di Pubblica Sicurezza e trasferito presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.