• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

Il segretario generale dell'Ust Cisl Rg Sr interviene nel dibattito

by Redazione
17 Dicembre 2024
in Economia
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Nel sempre più controverso approccio che il mondo del lavoro intrattiene con le problematiche del quotidiano, non possiamo fare a meno di considerare che la città di Ragusa, così come il resto del territorio ibleo, si trovi costretto a fare i conti con un abbandono infrastrutturale che, in questa fase storica, è assolutamente desueto e che non ci aiuta a sviluppare quei percorsi di crescita che pure si renderebbero necessari per guardare al futuro con maggiore serenità”. Parola del neosegretario generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore (nella foto), che, venerdì scorso, nell’auditorium della Camera di Commercio, nel capoluogo ibleo, ha partecipato ai lavori della seconda edizione degli Stati generali dell’economia indetti dal Comune di Ragusa. “Il progetto Rurban city presentato dall’Iriloc – ha chiarito il segretario generale Migliore – è interessante perché consente alla città di riappropriarsi di una parte del territorio che non ha mai perso le proprie prospettive di antropizzazione e che, anzi, adesso può riviverle in maniera più marcata, proprio facendo affidamento su questo continuo rimando tra la parte urbana e quella agreste. Resta, però, cruciale il nodo infrastrutturale. Senza che lo si sbrogli, si continuerà a procedere navigando a vista. E non va bene. Sappiamo dei problemi della Siracusa-Ragusa-Gela, con il recente definanziamento del tratto Modica-Scicli. Conosciamo gli attuali disagi per chi percorre la Ragusa-Catania dove, tra l’altro, sono in corso i cantieri di ristrutturazione e quindi, al momento, in attesa di tempi migliori, il traffico veicolare è condizionato da numerosi disagi. Poi, c’è il discorso dell’aeroporto di Comiso, in attesa di rilancio. Per non parlare delle potenzialità del porto di Pozzallo, infrastruttura che potrebbe dare molto di più alla causa. Noi, come Cisl, riteniamo che sia necessario un nuovo paradigma di sviluppo per questa terra. Ma affinché se ne definiscano i contorni è necessario sedersi tutti attorno a un tavolo, superando la valida fase degli Stati generali, per cercare di studiare assieme quali possono essere i percorsi migliori da battere. Lo studio che abbiamo letto venerdì scorso ci consente di potere contare su qualche chance in più. A patto, però, che l’approccio diventi sistemico e non sporadico. Senza la reale volontà di cambiare le cose, difficilmente riusciremo a compiere passi in avanti. Noi, per quanto riguarda la contrattazione, come abbiamo dimostrato in altre circostanze, siamo pronti ad avviare il percorso”.

Redazione

Next Post
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroitalia se ne inventa un'altra: il Comiso-Bologna si trasforma in Comiso-Parma

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica