• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica, la Cna cittadina a confronto con l’amministrazione comunale

Sul tappeto la questione zona artigianale, il completamento del cimitero e il Pai

by Redazione
18 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ispica, la Cna cittadina a confronto con l’amministrazione comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna comunale di Ispica ha chiesto e ottenuto un incontro con l’amministrazione cittadina per fare il punto su una serie di questioni ancora aperte e che riguardano da vicino il mondo locale delle piccole e medie imprese. Alla presenza del segretario territoriale Carmelo Caccamo e di una delegazione di piccoli e medi imprenditori dell’ambito municipale, l’associazione di categoria si è confrontata con il sindaco Innocenzo Leontini, con l’assessore comunale allo Sviluppo economico Tonino Cafisi e con il presidente del Consiglio comunale Giambattista Genovese. Il primo punto ha riguardato la definizione delle procedure per i lavori concernenti la zona artigianale.

Il sindaco ha comunicato che finalmente è stato compiuto un altro passo in avanti e cioè l’aggiudicazione della gara e la firma del contratto da parte della ditta esecutrice. Circostanza che è stata valutata in maniera positiva dalla Cna visto e considerato che tutto ciò spinge totalmente in avanti la discussione. Da questo momento in poi la ditta deve solo ultimare le proprie incombenze di carattere tecnico prima di potere avviare gli interventi. Non altrettanto bene, invece, per la seconda questione che riguarda il progetto di completamento del cimitero. E’ stato chiarito alla Cna, infatti, che occorre recuperare una somma di 39mila euro tramite variazioni di bilancio, e quindi sarà necessario fare un passaggio in consiglio, per ottenere queste risorse economiche propedeutiche per la recinzione del cantiere e per tutti gli altri aspetti organizzativi che si rendono necessari. Senza questi 39mila euro, quindi, non si può procedere ad avviare i lavori di completamento del cimitero dal lato del parcheggio così come la Cna ha sempre richiesto e rispetto a cui, ormai, esiste un progetto esecutivo. L’associazione di categoria ha espresso le proprie preoccupazioni per il fatto che la prosecuzione dell’iter è vincolata a questi passaggi che rischiano di non essere immediati e che potrebbero ulteriormente allungare un iter che già ha subito numerosi intoppi nel corso degli anni, circostanza che non è stata valutata positivamente. Infine, terza e ultima questione, riguarda la vicenda del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (Pai) che deve ancora essere definito. I rappresentanti delle imprese presenti hanno evidenziato che occorre dare un profilo a questa città in termini di sviluppo turistico del territorio, in particolare per quanto riguarda il territorio di Santa Maria del Focallo e l’altro territorio di contrada Marza.

Senza il Pai, è stato messo in rilievo dalla Cna, non si può procedere con le azioni di un turismo ecosostenibile. Anche in questo caso, saranno necessarie delle somme da stanziare visto che si dovrà conferire un incarico per la redazione del progetto. In questo caso, è stato deciso di predisporre un ulteriore passaggio attraverso una riunione specifica solo su questo argomento, coinvolgendo l’Autorità di bacino per comprendere, allo stato attuale, quali sono le porzioni della fascia costiera su cui non si può intervenire, cercando di comprendere quali sono i limiti, i vincoli che impediscono alle imprese di potere sbloccare una serie di lavori oppure se occorre necessariamente redigere il Pai e, quindi, in quel caso, occorre un professionista che rediga lo studio. In quest’ultimo caso, sarà necessario altro tempo per arrivare a una soluzione soddisfacente per l’imprenditoria locale. Cna, dunque, soddisfatta solo parzialmente dall’esito dell’incontro, e nello specifico in relazione precipuamente alla zona artigianale, mentre ci si attendono risposte specifiche per le altre due questioni ancora irrisolte, vale a dire il completamento del cimitero e l’eventuale redazione del Pai.

Redazione

Next Post
Ragusa, potenziato il servizio di trasporto pubblico urbano

Ragusa, potenziato il servizio di trasporto pubblico urbano

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica