• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, un progetto per offrire una esperienza di viaggio serena e confortevole alle persone autistiche e ai loro familiari

Sac ribadisce il proprio impegno nel garantire standard di eccellenza e nel promuovere l'inclusione quale principio cardine della propria attività

by Redazione
19 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Offrire un’esperienza di viaggio serena e confortevole alle persone autistiche e ai loro familiari: è questo il cuore del progetto “Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto”, al quale anche l’Aeroporto di Comiso ha scelto di aderire attraverso una campagna di sensibilizzazione sul tema e l’adozione di misure dedicate. L’iniziativa, ideata da ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in collaborazione con Assaeroporti, Aeroporti 2030 e le associazioni del settore, mira a rendere l’ambiente aeroportuale un luogo familiare, facilitando il rapporto tra i viaggiatori autistici e il personale degli scali. “SAC ribadisce il proprio impegno nel garantire standard di eccellenza e nel promuovere l’inclusione quale principio cardine della propria attività. L’adesione del nostro scalo di Comiso al progetto ‘Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto’, ideato da ENAC, testimonia la volontà di assicurare un servizio di qualità che ponga al centro le esigenze di tutti i passeggeri, senza alcuna distinzione. Attraverso questa iniziativa, intendiamo rafforzare il nostro ruolo di infrastruttura accogliente, accessibile, inclusiva rispetto alle capacità di ogni individuo, confermando la nostra dedizione alla valorizzazione delle diversità”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.  Il Direttore Generale Enac, Alessio Quaranta, ha commentato così l’attivazione del progetto all’Aeroporto di Comiso: “Enac ha come Mission primaria quella della tutela del passeggero, una tutela che deve riguardare tutti i passeggeri, a maggiore ragione quelli più fragili. Accogliamo con grande soddisfazione il contributo concreto e lo spirito di collaborazione che le società di gestione di tutti i principali scali italiani stanno riservando a questo progetto di indubbio valore sociale, lanciato da Enac nel 2015. Con tutte le iniziative a favore delle persone con disabilità o a ridotta mobilità messe in campo dall’Enac, diamo indicazioni a gestori, a compagnie e a tutti gli operatori del comparto, affinché l’assistenza sia sempre più personalizzata rispetto alle esigenze dei singoli passeggeri”. Le misure adottate dall’aeroporto di Comiso includono: ·       Brochure informativa dedicata agli accompagnatori dei passeggeri autistici; ·       “Storia sociale”, una guida illustrata con fotografie e descrizioni dei luoghi e delle situazioni che i passeggeri incontreranno e che permette quindi di mitigare l’impatto emotivo dell’esperienza di transito in aeroporto; ·       Visita guidata
 che consente alle persone autistiche di esplorare in anticipo il percorso dall’ingresso in aeroporto fino all’imbarco, facilitando la familiarizzazione con l’esperienza di viaggio.

Redazione

Next Post
Ragusa, la festa dell’inclusione al Don Bosco voluta dalla polizia di Stato

Ragusa, la festa dell'inclusione al Don Bosco voluta dalla polizia di Stato

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica