• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il mensile della diocesi Insieme taglia il traguardo dei 40 anni

In distribuzione nelle chiese locali il numero 700

by Redazione
21 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il mensile della diocesi Insieme taglia il traguardo dei 40 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa è in distribuzione il mensile Insieme che taglia, proprio a dicembre, il traguardo dei suoi 40 anni. Per una coincidenza il numero del quarantennale è anche il numero 700. Il numero zero di Insieme fu diffuso l’8 ottobre 1984 e, in prima pagina, pubblicava l’editoriale “Insieme perché” e un articolo di Giorgio Flaccavento che invitava i cattolici alla partecipazione. A 40 anni da quell’8 dicembre 1984, Insieme è ancora tra le mani di chi sente l’esigenza di «uno strumento di dialogo» all’interno della Chiesa ragusana e come ponte tra le realtà del mondo cattolico e una società che è andata inevitabilmente trasformandosi. E se, come si legge nel primo editoriale, Insieme era allora «qualcosa di nuovo nel panorama dei periodici locali», oggi è uno dei pochi giornali che continua a essere stampato e diffuso. «Il primo numero di “Insieme” – ricorda don Mario Cascone nel suo editoriale di oggi – uscì quarant’anni fa, esattamente l’otto dicembre 1984. A dirigere la testata giornalistica della diocesi di Ragusa fu chiamato Enrico Giordano, mentre l’allora vicario generale, padre Carmelo Tidona, si fece parte trainante di questa iniziativa, insieme a Gaetano Trovato e ad altri volontari. Furono questi i pionieri di un’iniziativa, che fu fortemente voluta per essere la voce della Chiesa locale. Da allora sono stati pubblicati ben settecento numeri, che sono serviti non solo ad informare circa gli eventi della vita diocesana, ma anche ad inserirsi con spirito critico nel dibattito socio-culturale e politico del nostro territorio. Infatti, pur essendo l’organo ufficiale della Diocesi, “Insieme” non si è mai ridotto ad essere un bollettino della cronaca ecclesiale, ma ha assunto fin dal primo numero la veste di un giornale di tutto rispetto, i cui articoli hanno creato opinione e generato dibattiti nei circuiti culturali della provincia iblea. Lo dimostrano, fra le altre cose, le prestigiose “firme” di cui si è avvalso questo giornale: da Gesualdo Bufalino a Emanuele Giudice, a Luciano Nicastro e a tanti altri amici, che hanno contribuito a rendere sempre interessanti i vari numeri che si sono susseguiti». Nel numero 700 anche un articolo di Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), che individua il “segreto” della longevità di «nella capacità di questa testata di “mettersi in ascolto” delle voci provenienti dalla comunità ecclesiale e civile del territorio. Non è un dato scontato. Nel momento in cui gran parte del giornalismo si vive davanti al desktop, avendo magari i comunicati stampa prefabbricati come unico riferimento, è davvero fondamentale il servizio di comunicatori che fanno proprie le parole di papa Francesco “consumandosi le suole delle scarpe”. Questo atteggiamento permette davvero di vivere un “giornalismo di prossimità”. Ecco allora – aggiunge più avanti – che festeggiare questo quarantennale è dire “grazie” agli uomini e alle donne che hanno vissuto il ministero ecclesiale dell’informazione per raccontare il cammino del Popolo di Dio nella storia del Ragusano. E lo hanno fatto “Insieme” ai propri lettori mantenendosi fedeli al titolo della propria testata».

Redazione

Next Post
Il Modica calcio vuole rimanere incollato al gruppo di testa

Il Modica calcio vuole rimanere incollato al gruppo di testa

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica