• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ispica, arrivano i soldi per l’elettropompa idrovora al pantano Gariffi

Il dipartimento regionale di Protezione civile destina somme pari a 150mila euro

by Redazione
28 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Ispica, arrivano i soldi per l’elettropompa idrovora al pantano Gariffi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Apprendiamo con soddisfazione dell’ulteriore attenzione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ben guidato dall’ing. Salvo Cocina, che ha stanziato, per il tramite del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, ben 150.000 euro per la sostituzione della elettropompa e quadri necessari a svuotare dell’acqua accumulata, dopo ogni alluvione o abbondanti piogge, nel Pantano Gariffi che rappresenta il “contenitore” del bassopiano. Grazie a queste pompe l’acqua dovrà essere sollevata e scaricata in mare”. “E’ una battaglia e sollecitazione che, in qualità di assessore alla Protezione Civile del Comune di Ispica – afferma Massimo Dibenedetto – assieme ai volontari del comitato Canali Sicurezza e Territorio e al presidente Giovanni Arato, ho portato sui tavoli istituzionali in tutte le occasioni, fino agli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito in nostro bassopiano ispicese”. “La contestuale pulizia dei canali, che stiamo effettuando come non mai – dichiara il sindaco on. Innocenzo Leontini – la nuova e potente elettropompa e, speriamo presto, la pulizia del canale di collegamento tra il Bacino Gariffi e il sito di acque basse, ove insistono le altre pompe di sollevamento del Consorzio di Bonifica, attenueranno il rischio allagamenti”. “Non voglio essere utopistico – dichiara l’assessore Massimo Dibenedetto – ma faremo di tutto, sicuramente appoggiati dai comitati dei cittadini, per ottenere anche il “dragaggio” del Bacino Gariffi in modo da renderlo un contenitore più capiente. Questi interventi rientrano nelle azioni di “mitigazione del rischio”, azioni per le quali chiameremo tutti a rapporto, ognuno per le proprie competenze. Occorre tutelare la popolazione, ma anche le aziende agricole e le case dei cittadini. Colgo l’occasione per comunicare che la nostra sfida per il futuro sarà anche quella di sollecitare le istituzioni regionali, nazionali ed europee per realizzare progetti affinché l’acqua, bene prezioso, non venga buttata in mare ma sia riutilizzata per far fronte ai momenti di crisi idrica
. Perché non pensare in grande – conclude l’assessore Massimo Dibenedetto – e far partire da Ispica questa sfida?”

Redazione

Next Post
Modica, il ministro Abodi in città. Ha incontrato i sindaci iblei

Modica, il ministro Abodi in città. Ha incontrato i sindaci iblei

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

9 Luglio 2025
Ragusa: “Quella casa di riposo era un lager per gli anziani”. I dettagli delle indagini dei Nas

Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, rinviati a giudizio i 9 imputati

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica